Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI

Crociera in fiamme sul Nilo, la comitiva della Merli Travel rientra in Italia

In 34 fra piacentini, cremonesi e lodigiani, tutti indenni e in buona salute. Nonostante l’iniziale paura, hanno deciso di continuare il tour: «Spirito di adattamento fuori dal comune»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Novembre 2025 - 19:41

Nave da crociera a fuoco in Egitto, a bordo un gruppo di Monticelli

La nave a fuoco nel Nilo e il gruppo della Merli Travel

MONTICELLI D’ONGINA - Sono rientrati in Italia oggi, in perfetta salute, i turisti che si trovavano in crociera sul Nilo a bordo dell’imbarcazione che, una settimana fa, ha preso fuoco all’altezza di Luxor. Nella comitiva del viaggio organizzato dall’agenzia Merli Travel di Monticelli c’erano piacentini, ma anche cremonesi e lodigiani: 34 persone che, nonostante l’iniziale e comprensibile paura, hanno alla fine deciso di continuare il tour.

«Ringraziamo sentitamente il Ministero degli Esteri e tutto il suo staff, in modo particolare Giulia De Nardis, per la tempestività ed efficienza nel fornire assistenza a tutti gli italiani coinvolti fra cui noi – riferisce Romi, la guida del gruppo della Merli travel –. Sono sempre stati in contatto con me per accertarsi che tutto procedesse al meglio, soprattutto in merito alla fornitura dei medicinali necessari. Abbiamo lavorato, in concerto con la Farnesina e con il nostro tour operator, per garantire un lento ma graduale ritorno alla normalità».

«Ovviamente la perdita dei propri beni personali (rimasti sulla nave in fiamme, ndr) ha creato notevoli disagi, ma il gruppo ha dimostrato uno spirito di adattamento fuori dal comune decidendo di proseguire uniti il tour e riuscendo a non perdere nemmeno una escursione prevista dal programma. Non appena ricevuti documenti provvisori ci è stata fornita la possibilità di rientrare immediatamente in Italia, essendo un gruppo molto numeroso però avremmo dovuto rientrare a piccoli gruppi, su voli differenti. La comitiva ha così scelto liberamente di rientrare con il volo già programmato per oggi in modo da non doverci dividere e restare sotto la mia guida: in occasioni simili avere un punto di riferimento è assolutamente fondamentale per riuscire a mantenere la calma».

Viene inoltre precisato che l’agenzia viaggi, pur non avendo naturalmente alcuna responsabilità in merito all’accaduto, ha provveduto a fornire un sostegno economico a fondo perduto a coloro che ne hanno avuto bisogno. «Abbiamo, inoltre, istituito un servizio di consulenza legale gratuita al quale chiunque potrà affidarsi per avere il giusto risarcimento dal fornitore dei servizi – continua Romi –. A questo proposito precisiamo che la prosecuzione del tour non inciderà in alcun modo sul discorso risarcitorio e i clienti ne sono stati informati subito, pertanto nessuno può avere dubbi in merito alla questione. Questo ha permesso alle persone di poter tornare ad apprezzare la bellezza che l’Egitto, indiscutibilmente, ha da offrire ai turisti. È stata una disavventura – conclude – che le persone sono riuscite a trasformare, grazie alla loro intelligenza e capacità di comprensione, in un’avventura da ricordare e trasferire, fortunatamente, ai posteri».

Sulla pagina Facebook dell’agenzia viaggi di Monticelli d’Ongina, nel frattempo, sono comparse alcune fotografie dell’insolita vacanza e un pensiero dedicato proprio ai protagonisti: «Avete creato un gruppo senza conoscervi, siete rimasti uniti fino alla fine riuscendo ad aiutare i più fragili e a ridere con i più forti. Avete saputo ascoltare e lasciarvi consigliare, mantenere stile ed eleganza nonostante gli abbigliamenti improbabili e le borse della spesa come valigia. Siete stati semplicemente meravigliosi e noi vi amiamo con tutto il cuore».

Erano un’ottantina gli italiani a bordo della «Empress», su 220 passeggeri totali. Dopo l’incendio, pare partito dalla zona bar a causa di un cortocircuito, tutti sono stati trasferiti su altre imbarcazioni perdendo però i loro effetti personali. Nel rogo sono rimasti feriti, non gravemente, tre membri dell’equipaggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400