Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Venerdì 11 l’apertura delle taverne

Isola Dovarese, 49° Palio al via fino a domenica 13

Il paese si trasformerà per la 49esima volta in un suggestivo centro rinascimentale

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

04 Settembre 2015 - 14:05

Isola Dovarese, 49° Palio al via da venerdì 11 settembre

ISOLA DOVARESE —Il Palio si avvicina e la comunità si sta preparando a fare un salto indietro nel tempo. La 49esima edizione della rievocazione storica andrà in scena da venerdì 11 a domenica 13 settembre, tra spettacoli, cene dai sapori antichi e lagrande sfida finale tra le quattro contrade, agguerritissime e determinate a conquistare l’agognato drappo. Il paese si trasformerà in un suggestivo centro rinascimentale, con la pagliasulle strade, il fuoco delle fiaccole e il calore delle locande. Brindisi con il vino speziato e fruttato, canti popolari, spettacoli pirotecnici. Mercanti, armaioli, nobili e mendicanti. Il borgosarà popolato da personaggi d’altri tempi, in un clima di festa e di allegria.
Lamanifestazione èorganizzata dalla Pro loco con il patrocinio del Comune, del Servizio di promozione turistica della Provincia di Cremona, dell’Unione Nazionale Pro loco d’Italia, della Federazione Italiana Giochi Storici e della Fédération Européenne des Fêtes et Manifestations Historiques. La direzione artisticae laregiasono affidatia Gianni Micheli, mentre l’i d e a- zione e l’aiuto regia a Rosita Bello met ti. La musica e i canti saranno curati dall’Ensemble Anonima Frottolisti, le coreografie daSimona Pasquali, mentre le ricette del convivio da Lu - ciano Sassi. Le ricette delle locande, la ricostruzione storica e i costumi sono a cura delle quattro contrade, mentre le strutture, le scenografie e gli spettacoli sono frutto del duro lavoro degli infaticabili isolani. Il Palio sarà animato dai gruppi locali e da numerose formazioni provenienti da tuttaItalia. Il programma è ricco: si parte venerdì 11 settembre alle 19 con l’apertura del mercato e delle taverne, seguita alle 21 dalla consegna delle chiavi del paese al Podestà da parte del sindaco G i a n pa o l o Gansi e dalla presentazione del- le contrade, ovvero Le Gerre, Porta Tenca, San Giuseppe e San Bernardino, con lo spettacolo dal titolo ‘Avvento del fuoco’. Sabato si riparte alle 18 con l’apertura, mentre alle 21 grande convivio in piazza, con un grande spettacolo dedicato alla storia di Apollo e Dafne e alle meraviglie delle corti quattrocentesche. Domenica l’apertura è fissata per le11, mentrealle 17andrà in scena il Palio, sotto gli occhi di Ludovico Gonzaga e Barbara di Brandeburgo. Alle 21.30 gran finale con il gruppo Musici e Sbandieratori dei Dovara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi