L'ANALISI
20 Agosto 2015 - 15:12
Maggiori informazioni:
www.quartiere3.org
www.facebook.com/biennaledisoncinoamarco
La “Biennale di Soncino, a Marco” nasceva nel 2001 per volontà di due artisti amici di Marco allora poco più che ventenni, che organizzarono una collettiva di pittori, scultori, installatori e studenti d’arte a loro vicini per riempire il vuoto umano e art istico che la scomparsa di Marco aveva lasciato. Quello che sarebbe dovuto rimanere un momento espositivo unico e spontaneo si trasformò in un appuntamento ricorrente. Ogni edizione si è arricchita di nuove idee, nuovi luoghi e nuovi volti, consolidando negli anni una propria identità artistica. Oggi, per la quarta edizione consecutiva, l’evento è curato dall’Associazione Culturale Quartiere 3, la quale ha donato nel tempo nuova linfa all’esposizione, conferen dogli struttura e sistematicità. Dalla prim a edizione fino ad oggi sono stati coinvolti oltre 200 artisti. Quest’anno, su più di 300 iscritti provenien ti da oltre 20 paesi del mondo, sono stati selezionati 48 artisti, integrati tra loro in un variopinto assetto multidisciplinare. La “Biennale di Soncino, a Marco” si svolgerà come ogni anno presso la Rocca Sforzesca (sculture e installazioni), l’ex Filanda Meroni (Pittura e Fotografia) e la Casa Stampatori (incisioni). Oltre all’esposizione ufficiale della Biennale sono previste Mostre Satellite o rganizzate in diversi spazi della città di Soncino e, da quest’anno la grande novità di una mostra curatoriale a Cremona (#nuovicodici) presso lo storico Palazzo Stanga Trecco, da poco restituito alla città dalla Provincia. L’ambizione di Q3 è quella di p ortare a crescere sempre più questo evento, edizione dopo edizione, perché la voce di Marco possa risuonare sempre più lontano.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris