L'ANALISI
07 Luglio 2015 - 15:29
Enerbia
Sono tanti gli appuntamenti che anche quest'anno compongono il ricco calendario dell'Appennino Festival presentato dalla sua direttrice artistica Maddalena Scagnelli nella sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano. La rassegna, promossa da Regione Emilia Romagna, Provincia di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Camera di Commercio, oltre a numerosi comuni del territorio piacentino e a una serie di sponsor privati, intende valorizzare non solo gli antichi repertori popolari e sacri legati alle Quattro Province, ma anche i luoghi e gli angoli della provincia piacentina più belli e sconosciuti.
Il calendario dell'Appennino Festival
3 settembre: a Bilegno di Borgonovo alle 21 concerto di apertura del Valtidone Wine Fest con Fabio Rinaudo dei Birkin Tree e il suo set di cornamuse e gli Enerbia.
27 settembre: a Piozzano alle 15 Festa del miele e dei prodotti tipici della Valluretta con il duo piffero e fisarmonica di Franco Guglielmetti e Gabriele Dametti, Simonetta Baudino alla ghironda e Giuseppe Quattromini alla chitarra.
4 ottobre: a Gariga di Podenzano alle 21 alla Faggiola concerto del Quartetto Ballade Ballade Bois in collaborazione con il Gremio Sardo di Piacenza.
18 ottobre: a Pecorara alle 15 Festa del tartufo con Davide Bazzini al piffero, Claudio Segalini alla fisarmonica e i Funambul.
8 novembre: a Pontedellolio alle 15 concerto dei Domo Emigrantes e alle 18 concerto dei cori Ana diretto da Edo Mazzoni e Eco di Valle e degli Eudaimonia.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris