L'ANALISI
24 Giugno 2015 - 13:00
Domenica 28 Giugno dalle ore 10 fino a sera nel Castello di Bardi si svolgerà una splendida Festa che avrà come protagonista indiscusso il tartufo, re delle nostre tavole d’Appennino. L’evento organizzato da: Principato Landi, Studioazeta Parma e Modena Tartufi, con patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Bardi darà la possibilità a tutti i partecipanti di avvicinarsi al mondo del tartufo con degustazioni, stand, mostre e molto altro ancora. Nella suggestiva cornice della Fortezza di Bardi, sarà un’occasione unica per scoprire i sapori e i segreti di questo magico ingrediente tipico dei nostri monti. Golosi e esperti di tartufo non potranno perdere questa occasione ma anche chi non conosce questo fantastico mondo potrà toccare con mano la qualità e l’eccezionalità di questo straordinario prodotto che tutto il mondo ci invidia.
Cosa si troverà, una volta entrati nel bellissimo Castello di Bardi?
degustazioni a base di tartufo
corsi di cucina facile a base di tartufo (a piccoli numeri)
mostra micologica estiva, con mini-corso sui tartufi e i funghi estivi dell’Appennino
mostra vivaistica per piante micorrizzate al tartufo
angolo AUSL informa: ispettorato micologico, prevenzione e nutrizione
mercatino di qualità del Tartufo e dei Funghi dell’Appennino
i prodotti tipici di Bardi e della Val Ceno: degustazione e vendita
i cani da ricerca tartufi all’opera, con dimostrazioni e gare
la musica tradizionale dell’Appennino
Fuori dalle mura del Castello si potranno degustare menù a base di tartufo dell’Appennino (Val Ceno) nei ristoranti di Bardi convenzionati con Principato Landi ben indicati da cartografie e da vetrofanie/adesivi/bandierine specifiche:
“Le due spade”: Via P. Giordani, 9,
“Il pellicano”: Via Pietro Cella, 31
“Bue rosso”: Piazza Martiri D’Ungheria, 10
“Da Rita”: Via Predella, 1
I posti al ristorante sono limitati per assicurarti una degustazione a un prezzo speciale prenota il tuo posto on-line direttamente su principatolandi.it. In questo modo avrai diritto di partecipare al concorso per l’estrazione di un tartufo gigante. Se non vuoi prenotare on-line potrai comunque prenotare in loco ma fino ad esaurimento posti.
Ecco i menù che troverai nei ristoranti
– MENU’ 15 Euro (“plat” alla francese)
Antipasto di assaggi con tartufo nero – Piatto unico con tartufo nero – coperto con pane dell’Appennino – calice di vino locale – 500 ml acqua – caffè
– MENU’ 30 Euro (menù degustazione classico all’italiana)
Antipasto con tartufo nero – Primo con tartufo nero – Secondo con tartufo nero – coperto con pane dell’Appennino – 500 ml di vino locale – 750 ml acqua – dolce/frutta – caffè
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris