Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Dal 13 giugno al 25 settembre

A Cremona ‘Sguardo ConCorde’, serenate al balcone con Anastasiya Petryshak

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

09 Giugno 2015 - 13:34

A Cremona ‘Sguardo ConCorde’, serenate al balcone con Anastasiya Petryshak

TUTTE LE AUDIZIONI

si terranno alle 18 presso 

CASA STRADIVARI (C.so Garibaldi, 57) - Cremona

INFO E CONTATTI: www.comune.cremona.it 
eventi.turismo@comune.cremona.it 

L’idea è di fare del balcone della casa nuziale di Stradivari quello che a Londra è il cambio della guardia di Buckingham Palace: un appuntamento fisso per turisti e coloro che vogliono recuperare il fascino del suono del violino nella patria di Stradivari. Questo l’obiettivo che parte con un appuntamento mensile alle ore 18, per rifarsi al 18 dicembre data della morte del massimo liutaio. Così sabato 13 giugno, il 4 luglio, il 29 agosto, il 12 settembre e il 25 settembre sempre alle 18 dal balcone della casa nuziale di Stradivari Anastasiya Petryshak si affaccerà al balcone della casa di corso Garibaldi ed eseguirà un breve ma intenso concerto. Un segno, meglio un suono che farà ‘risuonare’ la casa che vide operare il sommo liutaio ai suoi capolavori. L’iniziativa è promossa dal Comune e dalle associazioni Stradivaria - zioni, volutae formatada liutai, e Stradivariando, che unisce alcuni commercianti di Corso Garibaldi. Il progetto, alla sua prima edizione, è stato presentato ieri nella sede di Stradivariazioni, al n. 57 di corso Garibaldi, proprio nella casadove il giovane Antonio Stradivari visse con la moglie Francesca Ferraboschi dal 1667 al 1680. «Come nelle grandi capitali europee, la casadi Stradivari suonain un appuntamento fisso — ha detto il sindaco Galimberti — Gi à, perché la città ha bisogno anche di simboli, segni e riferimenti per aumentare la consapevolezza della cittadinanza e per attirare sempre più turisti. «L’avevamo promesso il 18 dicembre e ora lo realizziamo - ha detto l’assessore Barbara Manfredini — Questa iniziativa ci consente di valorizzare un luogo storico in sinergia con la proprietà, l’Associazione e i commercianti che ringraziamo. Per rendere vivibile la città offriamo delleoccasioni diincontro e di vivibilità». (n.arr.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi