L'ANALISI
22 Maggio 2015 - 11:34
Soresina - Teatro Sociale, ore 21
Sabato 23 maggio
Sabato 23 maggio alle ore 21, al Teatro di Soresina (Cremona) va in scena il grande spettacolo scritto e raccontato da Daniele Rubboli dedicato ai cento anni dalla Grande Guerra. quella guerra che, con i suoi 9 milioni e 722 mila soldati morti e oltre 21 milioni di feriti, cui si aggiunge la strage di civili (950 mila per cause militari; quasi 6 milioni per cause collaterali: carestie, epidemie, carenze alimentari) riuscì ad uccidere l’ottimismo della Belle Epoque, periodo storico di varie vivacità artistiche, anche musicali, che sarà al centro del percorso ideato da Rubboli.
Un percorso che ricorderà come tuttavia, tra il 1915 e il 1918 il teatro della musica si arricchì di novità di grande successo sia per le scene operistiche sia per quelle dell’operetta europea. E naturalmente ci sarà un lungo momento dedicato alle canzoni di guerra, quelle che i soldati cantavano al fronte.
Ma Soresina vuole anche abbinare, in questo momento teatrale così carico di emozioni, il ricordo dei 50 anni dalla morte del grande baritono cremonese Mario Basiola nato ad Annicco nel 1892 e morto a Milano nel 1965. E Rubboli dedicherà anche alcune pagine musicali per ricordare Franco Frosi, il creatore e primo presidente del Circolo Lirico Renata Tebaldi nato a Soresina nel 1975.
Protagonisti dello spettacolo, con il prestigioso pianista Luis Baragiola, il celebre baritono bergamasco Gabriele Nani, il basso Walter Rubboli, il tenore Andrea Bragiotto e il soprano Barbara Fasol.
L’addio alla Belle Epoque prosegue a Soresina, organizzato da Alfredo Azzini e Attilio Cipelletti anche domenica 24 con sfilata di auto, moto e biciclette d’epoca in una suggestiva girandola di appassionanti ricordi.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris