L'ANALISI
15 Aprile 2015 - 13:56
Cremona - Teatro Monteverdi, ore 21
CREMONA — Si è da poco concluso il 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei (1564), figura celeberrima nella storia della scienza moderna, il cui fascino imperituro è accresciuto dalla sua poliedricità e dalla sua ‘artistica’ famiglia d’origine. All’interno della famiglia Galilei ci condurrà proprio la serata del Cantiere dei Saperi, ciclo di conferenze promosso dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, che avrà luogo questa sera (ore 21) presso il teatro Monteverdi. L’incontro unirà i due docenti di musicologia Eleonora Rocconi, Rodobaldo Tibaldi e lo storico della fisica Lucio Fregonese, i quali illustreranno il tema, ai più poco noto, di quanto la musica fu un filo rosso presso i Galilei, capace di creare un intreccio irripetibile tra arte e scienza. Sul palco Diego Leveri al liuto, Anna Piroli come voce soprano e dal Coro della Facoltà di Musicologia diretto da Giovanni Cestino che proporranno esecuzioni strumentali, vocali e corali di brani non solo dell’epoca ma anche della stessa famiglia di Galileo.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris