L'ANALISI
14 - 15 - 16 febbraio
12 Febbraio 2015 - 15:14
Alfianello è citato da tutti i trattati di Astrofisica per la caduta il 16 febbraio 1883 del più grande meteorite sul suolo italiano di kg 228 detto “Bolide” che ha un valore scientifico, e non solo, enorme.
Il “Bolide” cadde alle ore 14,45 in un campo di trifoglio, l’eco del sonic-band tuonò violento per tutta la campagna.
Da allora la cronaca si è fatta leggenda che ancora oggi affascina ed incuriosisce; parti del “Bolide” sono custodite in 24 Musei ed Università del mondo (Vaticano, Berlino, Chicago, Copenaghen, Parigi, New York, Harvard University).
Il Comune, con la collaborazione di Pro Loco Alfianello e le associazioni alfianellesi, organizza l’evento per festeggiare il 132° Anniversario della caduta del “Bolide” e per ricordare e celebrare un fenomeno scientifico e al contempo popolare come la caduta di un meteorite.
L’iniziativa ha lo scopo di ricordare, di stare insieme, far conoscere la storia ed inaugurare un monumento a ricordo di quell’evento (si precisa che a causa delle condizioni meteoriche degli ultimi giorni non avverrà sul luogo prescelto, ma verrà allestita una presentazione nella sala consiliare del Comune). Inoltre conoscere il fenomeno delle meteore con osservazioni, interviste e letture, a cura di alcuni ospiti tra cui: l’Associazione “Gruppo Astrofili Deep Sky” di Castegnato (BS), lAgnese Fazio, geologa laureata presso l’Università di Pisa, “ricercatrice” di meteoriti nel mondo, e Matteo Chinellato, collezionista di meteoriti.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris