Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Soresina. Teatro Sociale

Tributo al Signor G con Rossana Casale giovedì

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

14 Gennaio 2015 - 12:51

Tributo al Signor G con Rossana Casale giovedì

Soresina - Teatro Sociale, ore 21.30

 Prevendita biglietti presso: Edicolè, via IV Novembre 19 Soresina CR - tel 0374 344667.

Per info o prenotazione biglietti: info@white-bird.it 

SORESINA — E’ uno degli eventi più attesi della programmazione dei concerti di primavera dell’associazione WhiteBird presieduta da Achille Nolli: giovedì prossimo (ore 21.30), il palco del teatro Sociale ospiterà lo spettacolo-tributo ‘Il Signor ‘G’ e l’Amore’ con la splendida voce di Rossana Casale accompagnata da Emiliano Begni al pianoforte, Ermanno Dodaro al contrabbasso e Francesco Consaga al sassofono. Il tour di Rossana Casale dedicato al TeatroCanzone del ‘Signor G’ Giorgio Gaber e alla sua visione controversa dell’a m or e , della coppia e delmatrimonio. Ad affiancare la cantante, tre grandi musicisti che si muovono tra jazz, musical e canzone d’autore, contribuendo allo straordinario successo del tributo gaberiano in tutta Italia. «Con loro ogni concerto è un viaggio inaspettato ed emozionante, — afferma Rossana Casale, insieme al trio già nel tour teatrale ‘Circo immaginario ’—e l’unione con Gaber si sta rivelando un’ulteriore scoperta meravigliosa». Ai monologhi e alle canzoni che trattano specificatamente il tema dell’amore — ‘Il desiderio’, ‘Quando sarò capace di a ma r e’, ‘Ora che non sono più innamorato’ —si alternano pezzi più leggeri e divertenti, fra cui ‘Il corpo stupido’e‘Torpedo blu’. Ne ‘Il Signor ‘G’e l’amo re’ l’artista rivisita Gaber in chiave jazz, attraverso i testi che dipingono il rapporto tra innamorati come intenso ed effimero, desiderio di armonia e insieme di sfida continua. Quel ‘dilemma’che il cantautore milanese, scomparso undici anni fa, descriveva così: «L’amoresarà sempre qualcosa che vola, una farfalla che ti si posa un attimo sulla testa e ti rende tanto più ridicolo quanto maggiore è la sua bellezza». Nata a New York negli Stati Uniti, da piccola Rossana Casale si trasferisce a Venezia nella città della madre per poi trasferirsi a Milano e infine a Roma, dove vive tuttora. Frequenta il Conservatorio Verdi di Milano e nel 1982 inizia la sua carriera da professionista con il suo primo singolo. Nel 1984 esce la sua prima opera discografica. La sua carriera è in piena ascesa e nel 1986 partecipa al Festival di Sanremo. La sua esperienza si arricchisce di studi e influenze jazz che la portano ad essere considerata tutt’oggi una delle voci più importanti in questo genere. Innumerevoli le registrazioni di album, dal 2012 è insegnante presso il conservatorio di Parma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi