L'ANALISI
Questa sera
06 Gennaio 2015 - 10:25
chiesa della SS. Trinità
via XX Settembre
Crema
Ore 21
oncerto dell’Epifania questa sera alle 21 nella chiesa della SS. Trinità con coro e orchestra del Collegium Vocale di Crema, ensemble fondato e diretto da Giampiero Innocente che ha da poco festeggiato il ventennale di attività. L’ingresso è libero. Fin dalla sua fondazione la scelta del repertorio dell’ensemble cremasco si è orientata sulla musica sacra nel tentativo di portare l’uditore a rivivere le emozioni e i significati delle antiche liturgie. Il Collegium Vocale ha realizzato numerose esecuzioni nel nord Italia, collaborando con artisti di musica e di teatro. Nell’autunno del 1998 è nata la sezione di canto gregoriano. Nel gennaio 2000 il complesso ha realizzato per la Televisione Svizzera Italiana parte della colonna sonora di un film dedicato alla figura di San Francesco. Dal 2003 è iniziato il recupero di partiture di musica tedesca del XIX secolo rimaste ineseguite: questo lavoro di ricerca ha portato all’incisione di due cd dedicati alla figura del compositore Robert Fuhrer nel 2004 e 2008. Nel giugno 2013 ha effettuato un tour di due concerti in Scozia. Nel dicembre dello stesso anno sono state eseguite in tre concerti le Litaniae de venerabili altaris Sacramento di Mozart. Il 2014 è stato dedicato al Jubilaeum 20, celebrazioni per i 20 anni di fondazione del Collegium Vocale.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris