L'ANALISI
21 Novembre 2014 - 12:18
Oliviero ‘Olly’ Riva
Cremona - Lex di piazza Sant’Antonio Maria Zaccaria, venerdì 21 novembre alle 21.30 (l’ingresso è gratuito)
sabato 13 dicembre al centro sociale di via Mantova
Lex il 23 dicembre
CREMONA — Due date al mese, alternando set acustici nella cornice del Lex di piazza Sant’Antonio Maria Zaccaria a live in chiave elettrica sul palco del CSA Dordoni: è la formula scelta dal neonato circuito Ex Raffine ria per promuovere la musica dal vivo a Cremona. Con l’obiettivo puntato sui progetti musicali di casa nostra, affiancati (quando possibile) da act di respiro nazionale e oltre. La partenza della programmazione unplugged è fissata per venerdì 21 novembre alle 21.30 (l’ingresso è gratuito), quando la birreria alle spalle del Battistero accoglierà la doppia esibizione per chitarra e voce di LinFante e Deiv & them, songwriter solitari diversamente votati al blues più sanguigno. Sarà, invece, una Santa Lucia in rock quella organizzata per sabato (ovviamente) 13 dicembre al centro sociale di via Mantova, quando i riflettori si accenderanno su Poets Were Wrong e My Dinosaur Life insieme ai guest Sountrack of a Summer: una pop-punk night che regalerà (a dorso d’asinello!) generose manciate di melodie zuccherose e schitarrate carbonifere. Si tornerà al Lex il 23 dicembre per un’antivigilia di Natale davvero speciale: dopo i nostrani Kubla Khan (alias Riccardo Rivaroli e Michele Deantoni), dietro alle sbarre della gabbia che arreda scenograficamente il locale apparirà Olly, alias Oliviero Riva, voce e chitarra di celebri band tra cui Sh an don , The Good Fellas e T he F i r e, oltre che animatore del progetto Rezophonic; ad accompagnarlo il chitarrista (pescato proprio dalla line up dei The Fire) Filippo Dallinferno.
Cognome più da Halloween che da Natale... per una vera festa rock’n’roll! Ex Raffineria non è esattamente un’associazione e neppure vagamente un’agenzia di booking; è semplicemente un movimento spontaneo di musicisti cremonesi che intendono dar spazio e voce ai progetti musicali underground costretti a sgomitare per avere a disposizione un palcoscenico: «Il nostro obiettivo è offrire visibilità alle tante realtà cremonesi di valore – spiegano Fabio Bon ez zi , Matteo Tagliaferri, A ngelo Anselmi, Tommaso Brignoli e gli altri promotori –. Per questo dobbiamo ringraziare Lex e Dordoni che per primi hanno abbracciato con entusiasmo la nostra proposta». Il nome stesso scelto per dar formaal progetto è carico di significati: nell’immagine della ex raffineria con la sua ciminiera spenta c’è il vuoto di una città in decadenza, incapace di affrancarsi dal proprio passato.
Con l’idea di fondo che la musica possa innescare dinamiche di rinnovamento e offrire spunti di confronto soprattutto fra i giovani. Così come sono giovani e davvero ispirati i due protagonisti dell’acoustic night di debutto. LinFante(ovvero Stefano Scrima, ex voce e chitarra dei Sydrojé ) è «un vero amaro folk bizarre da stagione delle piogge» (per dirla con Pier Andrea Canei di In tern azi onal e) che sta facendo sfracelli con suo debut album Non mi piace niente ; Deiv & them (al secolo Davide Carrettin) torna in scena dopo una lunga latitanza: la suavoce rocaeabrasiva e i suoi arpeggi dipinti di blumeritano un caloroso bentornato.
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris