Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Conferenze e concerti

A Cremona ‘Il Violinista sul Tetto’, fino al 29 novembre

Concerti: Auditorium del Museo del violino Incontri: Casa Elisa Maria

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

30 Ottobre 2014 - 19:28

A Cremona ‘Il Violinista sul Tetto’, fino al 29 novembre

L’autunno cremonese si colora dei suoni dell’arte: dall’8 al 30 novembre, torna la fortunata rassegna culturale Il Violinista sul Tetto, che propone ancora una volta un insolito percorso che ha l’ambizione di costruire e illustrare i legami e le connessioni fra il mondo della produzione artistica figurativa e quello degli strumenti musicali.

Sono in programnma quattro conferenze il sabato pomeriggio e quattro concerti in matinée domenicale all’auditorium del Museo del Violino: in ogni appuntamento si racconta quanto e come gli strumenti musicali siano stati fonte di ispirazione nella pittura, dalle fedeli rappresentazioni figurative del Rinascimento fino a quelle astratte dell’arte più vicina al nostro tempo.

Inaugura la rassegna l’8 novembre un incontro di Diego Cantalupi su Il liuto di Caravaggio, con i suoi fogli di musica dipinti con una precisione e un’attenzione al dettaglio tali consentirne la lettura e l’esecuzione. Il Suonatore di liuto è una delle sue opere più celebri e conosciute, ed è possibile capire che il liutista sta suonando un brano che risale a quasi un secolo prima rispetto alla data del quadro. Nel corso della conferenza sarà possibile scoprire i segreti della musica dipinta da Caravaggio, mentre il giorno successivo il concerto con la tiorba dello stesso Cantalupi e la voce del soprano Annamaria Bellocchio sarà l’occasione per ascoltare brani di autori (quali Frescobaldi, Monteverdi, Kapsberger e Barbara Strozzi) che il pittore ha sicuramente incontrato durante i suoi viaggi.

Il 15 novembre, Stefano Grondona parlerà delle chitarre in carta, cartone, filo e colla di Picasso, esibendosi il giorno successivo in un concerto su musiche di Segovia, Albeniz, De Falla, Llobet.

Iil 22 novembre con Gabriele Coen si arriva ai violinisti colorati di Chagall; lo stesso Coen il giorno dopo, in concerto con il suo trio, condurrà il pubblico alla scoperta della penetrazione delle sonorità ebraiche nel mainstream americano, presentando per la prima volta in chiave contemporanea brani tratti dal repertorio della musica klezmer e della canzone yiddish che sono poi entrati a pieno diritto nella tradizione jazzistica. Gli ultimi appuntamenti sono in programma il 29 e il 30 novembre: degli strumenti musicali raffigurati nelle opere dell’Ala Ponzone parleranno Mario Marubbi e Fausto Cacciatori, mentre protagonisti del concerto domenicale saranno Federico Guglielmo (violino), Federico Toffano (violoncello) e Diego Cantalupi (liuto).

La rassegna Il Violinista sul Tetto è promossa dall’associazione culturale Lo Studiolo di via Beltrami e dalla casa editrice Cremonabooks con il patrocinio del Comune di Cremona; è realizzata in collaborazione con il Museo del Violino, in partnership con l’associazione Le Botteghe del centro di Cremona. Gli incontri si terranno presso Casa Elisa Maria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi