L'ANALISI
Sabato 4 e domenica 5 novembre - Zona Sant'Ambrogio - Milano
28 Ottobre 2017 - 13:37
La prima edizione della “Festa del risotto a Milano” in centro città è un'iniziativa culturale per la valorizzazione dell'antica ricetta milanese e dei produttori agricoli locali della tradizione lombarda. Milano non è proprio la città più famosa per le feste tradizionali. È per questo che, ogni volta che il milanese va in vacanza, affolla le feste di mezza Italia, pensando che si mangi bene ovunque, tranne che ai piedi della Madonnina.
Il risotto giallo è la ricetta milanese più diffusa e conosciuta: nata nel Sedicesimo secolo proprio ai piedi del Duomo. Il vetraio belga Valerio di Fiandra infatti, a Milano per lavorare alle vetrate de Duomo, nel 1574 organizzò il matrimonio di sua figlia. I suoi colleghi, aggiunsero lo zafferano, colorante utilizzato per la colorazione del vetro, al classico risotto bianco al burro. E proprio così, nel cuore di Milano, nacque il risotto più famoso del mondo.
La Festa del Risotto celebra il riso, cereale antichissimo, il risotto, la ricetta tradizionale milanese, la sua città, Milano, e la sua Regione, la Lombardia, che ospita, da oltre 6 secoli, ettari di terreni coltivati a riso, facendo dell’Italia il maggior produttore di riso d’Europa. Il progetto Festa del Risotto alla Milanese nasce con semplicità, unendo con amore la ricetta milanese alla sua città. Un evento che è un viaggio alla ricoperta dei sapori, delle tradizioni antiche della nostra terra che pian piano col passare degli anni si stanno perdendo.
La location scelta per la prima edizione è un antico convento del secolo scorso, con un secolare giardino, a due passi dalla Basilica del Patrono, Sant’Ambrogio, in Via San Vittore 49, naturalmente a Milano, collegata con metropolitana, tram e bus.
Due giorni di festa dedicati alla riscoperta a delle tradizioni lombarde tramite workshop ed iniziative culturali.
Ingresso: libero
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris