L'ANALISI
30 Aprile 2023 - 20:18
Bellini, Rosa e Allka
CASALMAGGIORE - Bambini promotori di pace. Si è tenuta sabato mattina nell’aula magna dell’Istituto Diotti di Casalmaggiore, la premiazione del concorso ‘Un poster per la pace', promossa dalla scuola e dal Lions club di Casalmaggiore. Erano presenti la dirigente Cinzia Dall’Asta, il presidente del Lions Roberto Asinari, Brunivo Buttarelli che ha presieduto la commissione giudicatrice e i docenti di arte che hanno fatto partecipare le classi seconde Arianna Colameo e Michele Citro.
Ad essere premiati sono stati i disegni di Sindi Allka, Davide Bellini e Daniele Rosa. Gli studenti oltre all’attestato hanno ricevuto un buono spesa del valore di 100 euro, utilizzabile per materiale scolastico e artistico. Gli studenti premiati non hanno composto una classifica, ma sono stati scelti uno per ogni classe con un ‘pari merito’. Nei loro elaborati i bambini hanno disegnato un occhio con una lacrima che sovrasta il mondo e che rappresenta la sofferenza umana, dei bambini che vengono guidati verso un mondo migliore da un leader che traina gli altri e un ragazzo che trasmette con un tocco, attraverso i colori, la sua gioia ad un amico.
«Si tratta di un concorso a cui aderiamo tutti gli anni ‘Un poster per la pace – ha esordito Dall’Asta -, perché coniuga lo sviluppo delle competenze scolastiche in questo caso artistiche, con un messaggio forte e sempre di attualità. Non si interrompe con questa cerimonia di premiazione degli elaborati selezionati, questi disegni verranno utilizzati per il diario dell’anno scolastico 2023/2024. Come dico ai docenti aderiamo a queste sfide, perché permettono ai ragazzi di esprimere ciò che sono e di ragionare su temi come quello della pace. Queste occasioni sono programma scolastico come altri argomenti scolastici, ci permettono anche di conoscere adulti ed enti che si interessano alla scuola e che fanno proposte di alto valore educativo».
Buttarelli ha invece spiegato come è arrivato a selezionare gli elaborati. «Tenendo in considerazione che il tema per dei ragazzi di seconda media era molto complicato, avete fatto un ottimo lavoro. Alcune sono state eliminate perché se devono essere presentate su un diario, devono avere requisiti per essere letti in grande e in piccolo, quindi si cercava l’immediatezza del disegno e del messaggio».
Asinari invece ha ricordato che «la scuola Diotti sono ormai circa 15 anni che si mette a disposizione di questo progetto, che ha sempre come tema principale la pace. Il ragazzo nel suo elaborato, questa volta, doveva manifestare l’aiuto di leader nei confronti degli altri. Pace non solo come stop alla guerra, ma anche la pace nei comportamenti, nel modo di rapportarsi con gli altri, ed essere leader in modo positivo verso il gruppo. Leader in positivo è la cosa più bella, essere in grado di condividere e aiutare porta a tanta soddisfazione. Il sogno che si fa desiderio è anche un stimolo per essere leader. Un grazie come sempre alla scuola e ai docenti che si mettono a disposizione, è sempre bello vedere tanti ragazzi in una progettualità come questa».
Infine ha preso la parola anche la professoressa Colameo ha ringraziato «perché ogni anno ci date la possibilità di riflettere su certe tematiche, sulle quali non sempre c’è tempo di soffermarsi più di tanto, oltre che stimolare la creatività anche ragionando sulla comunicazione. Infine grazie anche a Buttarelli perché ha analizzato con occhio serio e competente gli elaboratori proposti».
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris