L'ANALISI
30 Dicembre 2022 - 21:17
CASALMAGGIORE - Dopo aver ottenuto il contributo di 32.152 euro dalla Regione Lombardia, il Comune ha avviato la parte più operativa per l’installazione di telecamere nei parchi di Casalmaggiore. È stata infatti affidata la fornitura dei dispositivi alla ditta Itec s.r.l., con sede a Sesto ed Uniti, per una spesa di 38.263,51 euro.
L’attuale intervento è stato reso possibile dal fatto che la scorsa primavera la giunta comunale aveva deliberato la partecipazione ad un bando regionale riguardante l’installazione di videosorveglianza nei parchi, candidando un progetto dal titolo «Sicurezza nei parchi comunali di Casalmaggiore». Il progetto prevede l’installazione di sette telecamere, due ponti radio e l’acquisto di una fototrappola. I parchi coinvolti sono quello situato in via Corsica, quello di via Italia, il parco giochi del Lido Po e il parco Bodana Bastoni.
La somma non coperta dal contributo regionale sarà fornita dalle casse comunali. La necessità di intervenire per potenziare la videosorveglianza è stata evidenziata dal problema crescente di parchi vandalizzati da sbandati e maleducati. L’amministrazione comunale ha deciso di potenziare i controlli con un sistema che possa monitorare h24 le aree a rischio. Il Pirellone ha messo a disposizione fondi per «il monitoraggio e la prevenzione di crimini e di forme di disagio sociale, degrado urbano e inciviltà» nei parchi comunali e nelle aree regionali protette della Lombardia.
Il sindaco Filippo Bongiovanni, riassumendo i termini della vicenda, aveva spiegato che Il 15 aprile la giunta comunale aveva deliberato la partecipazione ad un bando regionale riguardante l’installazione di videosorveglianza nei parchi. Dopo un primo esito negativo Regione Lombardia aveva aggiunto risorse per 11 milioni di euro che hanno visto premiato anche il Comune di Casalmaggiore. Gli altri otto mila erano necessari a coprire la spesa complessiva saranno cofinanziati dal Comune stesso. Il problema di parchi vandalizzati da sbandati, maleducati purtroppo si è fatto sempre più pressante, soprattutto nei periodi estivi. «Avevamo pensato a questo bando proprio per avere un controllo h24 delle aree e poter individuare i responsabili» aveva dichiarato il sindaco, ringraziando Regione Lombardia per avere aumentato le risorse sul bando che consente all’ente locale di dare una risposta a quanti chiedono più sicurezza e controllo nei parchi cittadini. La spesa complessiva prevista dal piano finanziario è di 40.191,12 euro. Il contributo regionale copre pertanto l’80% delle spese.
Il Pirellone ha messo a disposizione fondi per «il monitoraggio e la prevenzione di crimini e di forme di disagio sociale, degrado urbano e inciviltà» nei parchi comunali e nelle aree regionali protette della Lombardia. Episodi che a Casalmaggiore si sono ripetuti ad esempio nel parco di via Italia e che la telecamera in arrivo dovrebbe contrastare grazie al suo valore di deterrenza. Negli ultimi tempi, fortunatamente, la situazione sembra più tranquilla.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris