L'ANALISI
12 Dicembre 2022 - 05:10
SORESINA - Videosorveglianza, obiettivo centrato. A sorpresa la buona notizia da Milano: per il progetto di potenziamento telecamere del Comune di Soresina, che era stato premiato ma rimasto a secco a causa dei pochi fondi, si sono trovati i soldi. Il Pirellone ci metterà 32 mila euro, gli altri ottomila in carico al municipio che ne ha disponibilità immediata.
Nel mirino i grandi parchi: «Partendo da piazza Marconi intendiamo portare a compimento così la riqualificazione dell’area dei giardini. Due telecamere andranno invece nell’area verde di via don Boni – anticipa l’assessore al Territorio Alessandro Zanisi – già parzialmente coperta. Nove in tutto i nuovi strumenti che saranno collegati 24 ore su 24 con la centrale operativa della Polizia locale». I tempi per l’installazione e l’accensione già stimati: «Puntiamo a finire entro quattro mesi».
Soresina più sicura con le nuove telecamere. Il progetto di potenziamento della videosorveglianza va in porto e il numero complessivo degli occhi virtuali presto passerà da 34 a 43 unità. Per i giardini di via don Boni un attenzione particolare: a più riprese sono stati infatti oggetto di vandalismo e inciviltà, con giostrine rotte e rifiuti gettati nottetempo. Il fatto di essere osservati lascerà certo i trasgressori meno liberi di proseguire le ormai quotidiane scorribande. Copertura totale anche per il nuovo polmone verde della città, nel grande parco appena inaugurato davanti al municipio: fiore all’occhiello della rinnovata urbanistica soresinese, dev’essere tutelato per evitare che si trasformi da «salotto buono» dei cittadini a ritrovo per malintenzionati.
Non è finita qui: tutte le telecamere saranno connesse a un’unica rete che trasmette le immagini in diretta e che può essere osservata dagli agenti della municipale anche da remoto. Al sistema si aggiungono anche i cinque varchi elettronici già presenti, uno per ciascun ingresso a Soresina.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris