L'ANALISI
20 Gennaio 2020 - 18:35
ROMA (20 gennaio 2020) - Su 3 milioni di malati di anoressia in Italia, uno ogni 4 donne è un maschio. Se finora la malattia è stata considerata solo femminile, i dati degli esperti aprono un nuovo scenario. Ma spiegano anche che essendo la patologia genericamente ritenuta 'da ragazze', i maschi ricevono diagnosi più tardive, oltre al fatto che temono lo stigma. Dell’argomento parlano gli endocrinologi dell’Ame che sottolineano come a sottovalutare il problema siano gli stessi medici, 'a causa di un pregiudizio diagnostico di genere'. L’età in cui si presenta la malattia così come per le ragazze è intorno ai 14-15 anni. Negli ultimi anni sono stati registrati casi anche a partire dai nove anni. "I ricercatori per anni hanno escluso gli uomini dagli studi e standardizzato i protocolli clinici e diagnostici solo sulla popolazione femminile", spiega Simonetta Marucci, endocrinologa esperta dei disturbi del comportamento alimentare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris