L'ANALISI
21 Novembre 2025 - 12:31
In un’epoca segnata dal costante progresso tecnologico, elevare la qualità della vita, rendere più semplice la gestione degli ambienti e assicurare comfort, sicurezza e controllo diventa essenziale a partire dal bene più caro agli italiani: la casa. L’autore Claudio Melotti, attraverso il suo nuovo libro "LA TUA CASA SMART” (Bruno Editore), propone una guida chiara e alla portata di tutti per coordinare in modo semplice, sicuro e intuitivo i principali impianti domestici: dall’allarme alla videosorveglianza, dall’illuminazione alle automazioni, dal clima all’irrigazione, e molto altro ancora. In questa intervista, illustra la filosofia alla base del suo lavoro: progettare e realizzare la casa dei propri sogni, in sintonia con le necessità dell’abitare moderno. 1) Claudio Melotti, ci racconti il suo background professionale Da oltre trent’anni mi occupo di impianti tecnologici: sicurezza, domotica e sistemi integrati. Ho iniziato come tecnico installatore, poi come progettista e oggi opero come consulente e direttore dei lavori. In realtà, quando posso, amo ancora “mettere le mani” sui miei impianti. Nel tempo ho capito che mancava una figura di riferimento capace di unire esperienza tecnica, visione progettuale e chiarezza, in un settore dove spesso regna la confusione. Conoscere a fondo tecnologie, sistemi, prodotti, configurazioni e tecniche di installazione mi consente di trasformare un’idea in un impianto concreto, funzionale e duraturo per il cliente. 2) Nel suo libro “LA TUA CASA SMART” spiega come la domotica possa realmente semplificare la vita delle persone. Ce lo vuole spiegare meglio? Il mio approccio è molto semplice: la tecnologia deve generare benessere, deve migliorare la qualità della vita, non complicarla. Ogni progetto nasce da un foglio bianco: ascolto il cliente, analizzo la situazione e costruisco soluzioni concrete e su misura, differenti per livello di sicurezza, integrazione, utilizzo e affidabilità. L’obiettivo non è “risolvere un problema” ma andare oltre alle aspettative. Chi si rivolge a me può richiedere una consulenza indipendente, una progettazione completa, la direzione dei lavori, oppure un servizio “chiavi in mano” in cui mi occupo personalmente sia della direzione dei lavori che della responsabilità tecnica dell’impianto. 3) In un settore dove la fiducia è tutto, quali sono i benefici concreti per un cliente che si affida a lei? Chi sceglie di lavorare con me ha la certezza di ottenere un impianto in linea con le proprie aspettative, senza fraintendimenti o sorprese. Ogni decisione è spiegata e condivisa: in questo modo il cliente può sapere esattamente cosa sta acquistando e con quali risultati potrà ottenere. Conoscerà le caratteristiche dell’impianto, ma anche e soprattutto i limiti, evitando errori e false aspettative. Il cliente è quindi al centro del processo decisionale: il mio compito è fornirgli chiarezza e consapevolezza, in un settore complesso dove reperire informazioni concrete è spesso complicato. 4) Cosa distingue il suo approccio? Qual è il suo vero valore aggiunto in un mercato con molti operatori? Senza dubbio la visione d’insieme. Ogni progetto deve considerare fattori come fattibilità, tempi e modalità di realizzazione, impatto estetico, affidabilità, livello di integrazione, semplicità d’uso e costi. Questi sono tutti elementi fondamentali per compiere scelte ponderate e consapevoli. Lavorare con me non significa solo ricevere un parere, ma accedere a tutte le informazioni tecniche e progettuali per scegliere in piena autonomia la soluzione più adatta alle proprie esigenze, conoscendone ogni dettaglio. 5) In conclusione, c'è un messaggio che vuole lasciare ai lettori in merito alla sua attività? La mia mission è diffondere una nuova cultura della sicurezza e del benessere. Con il mio libro voglio essere un punto di riferimento per i clienti che cercano soluzioni personalizzate, ma anche per installatori e professionisti che desiderano crescere attraverso metodo e competenza. Credo che solo condividendo la conoscenza si possa far evolvere l’intero settore aiutando soprattutto i consumatori che, di fatto, sono coloro che spesso pagano le conseguenze di una informazione non sempre chiara, trasparente e onesta. Claudio Melotti è raggiungibile sul sito: http://www.claudiomelotti.com
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Bruno Editore
Mediagallery
STOP ALLE VIOLENZE DI GENERE. IL VIDEO
PILLOLE DI SALUTE
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 21 novembre 2025 - 16:30
Evento del ciclo "Quale scienza per quale società?"
Tipologia
Data di inizio 21 novembre 2025 - 20:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris