Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Comunicato Stampa: CRV - A palazzo Ferro Fini 'Ride The Dreamland 2025’, quattro imperdibili gare di ciclismo:

Agenzia Ansa comunicati

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

06 Ottobre 2025 - 15:51

Comunicato Stampa: CRV - A palazzo Ferro Fini 'Ride The Dreamland 2025’, quattro imperdibili gare di ciclismo:

'Ride The Dreamland 2025’, quattro imperdibili gare di ciclismo: 15 ottobre, Giro del Veneto; 17 ottobre, Serenissima Gravel; 18 ottobre, Veneto GO; 19 ottobre, Veneto Classic

(Arv) Venezia 6 ott. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il presidente del Consiglio regionale del Veneto e vicepresidente vicario della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Ciambetti, ha presentato ‘Ride The Dreamland 2025’, kermesse ciclistica che si articolerà in quattro gare: il 15 ottobre, il Giro del Veneto; il 17 ottobre, la Serenissima Gravel; il 18 ottobre, il Social Ride Veneto Go; il 19 ottobre, il Veneto Classic. Roberto Ciambetti, nell’introdurre la conferenza stampa, moderata da Paolo Mei, ha sottolineato come “‘Ride The Dreamland’, che chiude la stagione ciclistica, con la firma inconfondibile di PP Sport Events, contenga nello stesso nome il senso di un progetto che è innanzitutto frutto di passione: pedalare nella terra dei sogni, facendo del Veneto una terra non certo idealizzata, ma piuttosto ideale, non solo a livello sportivo, ma anche sociale, culturale e turistico. Il Veneto è la terra in cui i sogni si possono realizzare, in cui si può vivere l’emozione di percorrere le stesse strade, le stesse tappe delle grandi competizioni e dei grandi campioni, vivendo l’emozione di panorami che hanno fatto la storia dello sport.” Il presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha lasciato un video messaggio in cui ha sottolineato “la grande professionalità e le indubbie capacità dell’organizzatore, Filippo Pozzato. Ringrazio in particolare Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto e vicepresidente vicario della Lega Ciclismo Professionistico. Grazie a questa manifestazione e alla partnership con la Conferenza delle Regioni i territori vengono messi al centro. Garantiamo la diretta RAI ed è importante la novità rappresentata dalla ‘Veneto Women’.” Il CEO della PP Sport Events, Filippo Pozzato, ha ricordato che “il progetto è nato nel 2020, quando siamo partiti, un po’ per gioco, con il campionato italiano. Quest’anno, sottolineo l’importante novità rappresentata dalla ‘Veneto Women’, con partenza da Vicenza e arrivo a Verona, percorrendo il circuito delle Torricelle. Ringrazio la città scaligera che ospiterà anche l’arrivo del Giro del Veneto (sempre con partenza da Vicenza). Ringrazio, inoltre, tutti quelli che lavorano dietro le quinte e i nostri sponsor. Un ringraziamento particolare va anche al comune di Cittadella, che ospiterà la partenza e l’arrivo della Serenissima Gravel, nonché alla comunità di Colceresa, che ospiterà l’ormai storica salita della Tisa. Ma un sentito grazie va a tutti i comuni interessati dalla kermesse.” Il consigliere federale Sandro Checchin ha sottolineato che “questa manifestazione promuove il ciclismo a 360 gradi e sta crescendo di anno in anno grazie a un grande lavoro di squadra. Presenta un significativo valore di promozione del territorio veneto, che ospita tante bellezze. Credo che sia importante che Federazione e Lega sappiano fare sinergia per far crescere sempre di più il mondo delle due ruote.” Il Sindaco di Cittadella, Luca Pierobon, ha evidenziato come “Cittadella da sempre crede nel ciclismo, sia amatoriale che professionistico, uno sport di fatica, che rappresenta perfettamente il Veneto che lavora per arrivare a un risultato. Il ciclismo sa mostrare al meglio il nostro territorio.” L’assessore allo Sport del Comune di Cittadella, Diego Galli, ha ricordato che “il ciclismo promuove l’economia e il Veneto è una regione che, anche sotto questo aspetto, è molto attenta al mondo delle due ruote. È fondamentale la promozione che questo sport fa del nostro territorio e dei nostri comuni.” L’assessore alla Cultura del comune di Colceresa, Martina Garzotto, ha detto che “come amministrazione comunale siamo impegnati affinché Colceresa diventi un punto di riferimento per la mobilità sostenibile e vogliamo valorizzare i nostri percorsi.”

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi