L'ANALISI
04 Ottobre 2025 - 05:30
I capannoni dove produrrà l'azienda e il sindaco Piero Guardavilla
MADIGNANO - Due capannoni di notevoli dimensioni, presenti nella zona industriale-artigianale di Oriolo, verranno completati e diventeranno la sede di una azienda internazionale del settore della cosmesi. A dare l’annuncio è stato il sindaco Piero Guardavilla: «Si tratta di due strutture che non sono mai state completate. A suo tempo, erano state realizzate le fondamenta, i pilastri portanti e la copertura. Poi non erano mai stati venduti e per circa 25 anni sono rimasti in quelle condizioni. Occupano una superficie di 10mila metri quadrati».
In Comune è ora giunta una richiesta di riapertura e completamento del cantiere. La destinazione sarà ancora quella precedente, già prevista dal Piano di gestione del territorio. Il recupero delle strutture e l’avviamento di un’attività produttiva consentirà di raggiungere un doppio obiettivo. «Da una parte verrà cancellata una bruttura a livello paesaggistico e in aggiunta l’arrivo di una nuova azienda permetterà di creare 70 posti di lavoro, cosa della quale potrebbero beneficiare anche i residenti di Madignano in cerca di occupazione. Perché i lavori vengano portati a termine ci vorrà almeno un anno».
E sempre a proposito di nuovi posti di lavoro, si guarda con attenzione al nuovo centro commerciale previsto nella zona a ovest, arrivando da Crema a destra della rotatoria. Si tratta di una grande superficie di vendita e non più di medie dimensioni come previsto a suo tempo. Oltre a un supermercato ci saranno alcuni negozi di grandi marchi, che garantiranno circa 200 nuovi posti di lavoro. La proposta, di un imprenditore di Madignano, era stata accolta favorevolmente dalla precedente amministrazione comunale e confermata dall’attuale, ma con la modifica delle dimensioni.
«È stato necessario operare una variante puntuale al Pgt — conclude Guardavilla — che verrà adottata martedì, insieme al piano di insediamento. A seguire saranno necessari ancora alcuni passaggi di tipo burocratico-amministrativo. L’ultimo sarà infine la conferenza di servizi con la Regione. L’iter dovrebbe essere terminato nei primi mesi del prossimo anno. Rispetto all’idea iniziale, il proprietario dell’area ha chiesto di passare da una media a una grande superficie di vendita, il che richiederà più tempo del previsto».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris