L'ANALISI
DISPOSIZIONI REGIONALI
01 Ottobre 2025 - 18:03
cremona - Da oggi, 1° ottobre, entrano in vigore le disposizioni regionali per il contenimento dell’inquinamento e il miglioramento della qualità dell’aria, attive fino al 31 marzo 2026.
Le misure temporanee di 1° livello (arancione) si attivano dopo due giorni consecutivi di superamento del limite di PM10 a 50 μg/m³, mentre quelle di 2° livello (rosso) scattano dopo sette giorni. I controlli vengono effettuati lunedì e giovedì, con applicazione il giorno successivo (martedì e venerdì).
Le misure permanenti riguardano la circolazione dei veicoli più inquinanti:
Automobili benzina classe 0 e 1 e diesel fino a Euro 4: fermo dal lunedì al venerdì (7:30-19:30), esclusi i festivi infrasettimanali.
Motoveicoli e ciclomotori a due tempi Euro 0: divieto di circolazione tutto l’anno, 24 ore su 24.
Motoveicoli e ciclomotori Euro 1: divieto dal lunedì al venerdì (7:30-19:30), dal 1° ottobre al 31 marzo.
Le misure antismog temporanee si applicano tra ottobre e marzo nei Comuni con più di 30.000 abitanti delle Fasce 1 e 2, includendo: limitazioni alla circolazione, regolazioni sulle temperature domestiche, restrizioni sui generatori a legna fino a 4 stelle, e incremento dei controlli.
La Regione Lombardia, in attuazione della legge 18 luglio 2025 n. 105, ha posticipato di un anno le limitazioni per i veicoli Euro 5 diesel, valide nei Comuni con oltre 100.000 abitanti (Milano, Brescia, Monza e Bergamo), aggiornando anche le soglie chilometriche annuali MoVe-In e le regole sugli stoccaggi degli effluenti zootecnici.
Per ulteriori dettagli su qualità dell’aria, veicoli e misure, consultare il sito di Regione Lombardia: InfoAria Lombardia
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris