L'ANALISI
16 Settembre 2014 - 09:40
La più antica raffigurazione è quella scolpita sulla lapide dell'anno 1292 che ricorda la costruzione della Loggia dei Militi....
Nel sigillo del Comune dell'anno 1320 circa, ad ogni modo anteriore al 1334, inizio della dominazione viscontea, sulla facciata della Cattedrale è figurato lo stemma di Cremona a sei fascie...... Dal 1859 risulterebbe che il Comune avesse adottato due forme di stemmi e precisamente uno come quello del 1834 e 1838 (derivato dal disegno del Voghera) ma alle volte alcune varianti...; l'altro stemma usato fu quello dell'epoca antecedente, cioè dalla fine del 1500 al principio del 1800 fasciato di rosso e d'argento
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris