L'ANALISI
23 Aprile 2016 - 04:00
Grazie al racconto di due nostri conterranei, che presero parte all'ultima fase della guerra di liberazione, siamo in grado di dettagliare il decisivo apporto dato alla vittoria dal risorto Esercito italiano
Alle ore 17.15 del 23 aprile 1945 un contingente della Quinta Armata statunitense pose piede sulla sponda sinistra del fiume Po: l'abile ed improvvisa mossa ordinata dal generale Geoffrey Keyes, comandante del Secondo Corpo d'Armata, colse i tedeschi in crisi e praticamente nose fine alla « Campagna d'Italia ». Con gli americani erano quel giorno anche due drappelli italiani : un plotone di bersaglieri al comando del tenente Enzo Donati ed una squadra di arditi agli ordini del ten. Michele Pascarelli. I due reparti appartenevano alla divisione "Legnano" (nata come « gruppo di combattimento ») che era la più pura espressione del rinnovato Esercito italiano.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris