Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

11 aprile 1955

Ritrovate le vestigia delle mura della "cataulada" dei bizantini

Presso le pietre, le tracce dell'incendio che i Longobardi appiccarono alla città nell'anno 603

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

11 Aprile 2017 - 04:00

Ritrovate le vestigia delle mura della "cataulada" dei bizantini

In via Zara, quasi all'imbocco, cioè, di piazza Castello verso Corso Garibaldi, là ove sorgeva il « Matteotti », sono state finalmente trovate tracce sicure delle antiche mura bizantine, che si fanno risalire, press'a poco, al sesto secolo dell'era attuale.... Le traccie di mura, sono state ritrovate ad ima profondità, di metri 4,66...il muro è costruito « con mattoni sesquipedali romani e una grossa anfora granaria messa allo scoperto presso il muro, risale sicuramente ad epoche lontane.Il ritrovamento, è stato effettuato dal prof. Giuseppe Pontiroli, il giovane, coltissimo ed entusiasta archeologo concittadino, ispettore all'antichità per la nostra città. La cautela, naturalmente, è doverosa per uno studioso; ma lo stesso professor Pontiroli, non esclude che possa trattarsi realmente delle mura della « Cataulada » bizantina, l'antico campo che sorgeva alla periferia di Cremona e che i longobardi distrussero nell'anno 603.

CONSULTA GRATUITAMENTE L'ARCHIVIO STORICO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi