L'ANALISI
11 Aprile 2017 - 04:00
In via Zara, quasi all'imbocco, cioè, di piazza Castello verso Corso Garibaldi, là ove sorgeva il « Matteotti », sono state finalmente trovate tracce sicure delle antiche mura bizantine, che si fanno risalire, press'a poco, al sesto secolo dell'era attuale.... Le traccie di mura, sono state ritrovate ad ima profondità, di metri 4,66...il muro è costruito « con mattoni sesquipedali romani e una grossa anfora granaria messa allo scoperto presso il muro, risale sicuramente ad epoche lontane.Il ritrovamento, è stato effettuato dal prof. Giuseppe Pontiroli, il giovane, coltissimo ed entusiasta archeologo concittadino, ispettore all'antichità per la nostra città. La cautela, naturalmente, è doverosa per uno studioso; ma lo stesso professor Pontiroli, non esclude che possa trattarsi realmente delle mura della « Cataulada » bizantina, l'antico campo che sorgeva alla periferia di Cremona e che i longobardi distrussero nell'anno 603.
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris