L'ANALISI
04 Aprile 2017 - 04:00
Nella "Cronaca" egli parla di tutti gli avvenimenti dal 1187 al 1287
Fra Salimbene degli Adami, considerato il maggior storico del Medioevo, ha saputo tramandare fatti e vicende cremonesi di indubbio interesse legate al secolo più travagliato della nostra storia, il XIII secolo, con uno stile caratteristico, tutto suo, genuino, libero, franco e autobiografico.
Descrive e giudica gli avvenimenti e i maggiori personaggi storici del tempo: papi, imperatori, re, Federico II, San Luigi re di Francia, condottieri, frati, poeti, persone di ogni condizione, ravvivando il racconto con motti arguti ed aneddoti trattando tutti allo stesso livello, con ironia e profondo senso religioso, richiamando — fin troppo spesso — motti, proverbi e versetti biblici.
Considerato oggi fra i migliori letterati e il maggior storico del suo tempo, rimase quasi «conosciuto per cinque secoli
Mediagallery
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 novembre 2025 - 18:00
Evento promosso dall’Associazione Donne contro la Violenza ODV
Tipologia
Data di inizio 8 novembre 2025 - 20:00
Tipologia
Data di inizio 8 novembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris