Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

30 aprile 1968

Personaggi illustri cremonesi: Francesco Genala e Antonio Stradivari

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

30 Aprile 2017 - 04:00

Personaggi illustri cremonesi: Francesco Genala e Antonio Stradivari
Sono gli anni di Firenze, capitale d'Italia. La città ricca 
di memorie di arte e di gloria assume un'importanza nazionale ed accoglie ad un tratto ministri e deputati, senatori e diplomatici

Sono gli anni di Firenze, capitale d'Italia. La città ricca di memorie di arte e di gloria assume un'importanza nazionale ed accoglie ad un tratto ministri e deputati, senatori e diplomatici.... Rivelati per la prima volta alcuni particolari sulla vita di un Illustre conterraneo

Antonio Stradivari e la liuteria cremonese dei secoli diciassettesimo e diciottesimo. Nel mondo musicale contemporaneo la sua fama è diventata leggenda .... Da Cremona a Venezia non c'è molta strada da fare... e proprio a Venezia, nei paesaggi di Canaletto e, più genericamente, nella pittura veneta del Settecento, appaiono < viole da brazzo » e antiche « ribeche », che prolungano la forte influenza degli « angeli musici » di Melozzo da Forlì e di Dosso Dossi, oppure del Caravaggio, il quale con il « Suonatore del liuto», si unisce ai temi cari alla pittura olandese del secolo XVI.
Siamo a meta del '500 e prende vita a Cremona la scuola di liuteria ad opera di un genio sotto molti aspetti superiore allo stesso Stradivari, e precisamente Andrea Amati che oltre a creare il violino ne detta i canoni definitivi, ai quali tornerà Stradivari.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi