L'ANALISI
01 Novembre 2020 - 07:00
MOSCA, 31. — I resti mortali di Stalin sono stati trasferiti questa sera in una tomba presso le mura del Cremlino, sulla Piazza Rossa: è una tomba bianca, scavata a fianco di quella dove riposa Mikhail Kalinin, l'ex Capo dello Stato sovietico, che morì nel 1946. Squadre di operai, a tarda sera, stavano terminando di scavare la fossa e sistemare la pietra tombale. I lavori fervono anche all'interno del mausoleo Vladimir Ilich, per poter sistemare in altro modo il sarcofago di bronzo e di cristallo che racchiude le spoglie imbalsamate del fondatore dello Stato sovietico.
Nella sala sotterranea, fino a sabato scorso, il sarcofago contenente i resti di Lenin era a fianco di quello che raccoglieva la salma di Stalin. Gli operai stanno lavorando anche alla sostituzione della pietra di porfido di Carelia sul portale di bronzo che immette all'interno del mausoleo. Essa reca attualmente la scritta «Lenin-Stalin»; da domani essa recherà una sola scritta: Lenin.
La Piazza Rossa è chiusa al traffico e la polizia municipale ha sbarrato gli accessi alla piazza. Le salme degli eroi più celebrali della rivoluzione e del regime comunista sono sepolte dopo essere state cremate, in apposite nicchie dentro le mura esterne del Cremlino, proprio dietro il mausoleo. Stalin è sepolto in una nuova tomba, a fianco di cinque già occupate, in un'aiuola accanto al mausoleo.
Oggi il funerale di Einaudi
ROMA, 31. — Nello studio della villa di Largo Volumnia, trasformato in camera ardente, la salma del senatore Luigi Einaudi è stata per tutta la giornata meta di un commosso pellegrinaggio. La villa, che e di proprietà della Banca d'Italia, è l'abituale residenza estiva del Governatore della Banca stessa: l'ex governatore Menichella ne cedette l'uso al senatore Einaudi.
La salma dell'illustre uomo politico era stata trasferita alla villa nella prima mattinata, dopo che nella notte, alla clinica «Sanatrix» era stata vegliata dalla moglie donna Ida, dal figlio e dalle nuore.
Il corpo, rivestito di giacca nera e pantaloni a righe, è stato deposto su una lettiga circondata di ceri. Fiori addobbano tutta la stanza. Prestano servizio ai lati della salma, due corazzieri in alta uniforme e due commessi del Senato. Raccolti in preghiera ai piedi dell’estinto sono i familiari, la moglie donna Ida, le nuore, i figli Giulio e Roberto, giunto in aereo stamane, e numerose personalità.
La salma sarà trasportata alla camera ardente di Palazzo Madama domani mattina ed il pubblico sarà ammesso a renderle omaggio. Poi il solenne funerale a Santa Maria degli Angeli.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris