L'ANALISI
14 Maggio 2019 - 07:00
VARSAVIA. 13. — L'Unione Sovietica e sette Nazioni dell'Est europeo hanno concordato oggi di riunire le loro Forze Armate sotto un unico Comando.
Ne dà notizia un comunicato ufficiale, diramato dopo la sessione di stamani della conferenza di Varsavia, tenutasi sotto la Presidenza del Maresciallo Bulganin. Le otto Nazioni hanno anche convenuto di firmare un trattato di amicizia e mutua assistenza fra loro, per rafforzare il blocco comunista contro i pericoli derivanti dal riarmo tedesco. Il trattato sarà firmato domattina alle ore 10 a Varsavia.
Come è noto, la Cina comunista, che partecipa alla conferenza con un osservatore, si è impegnata ad appoggiare lo otto Nazioni firmatarie in qualsiasi guerra che dovesse scoppiare in Europa. Ecco il testo del comunicato emesso stamani: «La quarta sessione della conferenza in corso a Varsavia fra i Paesi europei per la salvaguardia della pace e della sicurezza in Europa, si è tenuta il 13 maggio sotto la Presidenza di N.A. Bulganin, Presidente del Consiglio dei Ministri della Unione delle Repubbliche Sovietiche Socialiste e capo della delegazione sovietica. «I delegati hanno esaminato clausola per clausola il trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza fra la Repubblica Popolare d'Albania, la Repubblica Popolare di Bulgaria, la Repubblica Popolare ungherese, la Repubblica Democratica tedesca, la Repubblica Popolare polacca, la Repubblica Popolare romena, l'Unione delle Repubbliche Sovietiche Socialiste e la Repubblica cecoslovacca.
«Le delegazioni di tutti i Paesi rappresentati alla conferenza hanno dichiarato di approvare il testo del suddetto trattato.
«È stato deciso che la firma del trattato abbia luogo nel Palazzo del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare polacca alle 10 antimeridiane del 14 maggio.
«La conferenza ha deciso di creare un Comando unificato delle Forze Armate dei Paesi firmatari del trattato».
L'odierna riunione, la quarta ed ultima della conferenza è durata solo mezz'ora. Tutti gli articoli del patto di reciproco aiuto sono stati ratificati dai delegati delle otto Nazioni presenti. Domani avrà luogo solo la cerimonia formale della firma del patto.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris