L'ANALISI
23 dicembre 1955
23 Dicembre 2016 - 04:00
Reazioni negative nei sindacati: gli insegnanti delle scuole medie respingono gli aumenti; la C. G. I. L. invita i ferrovieri ad uno sciopero nazionale per il ventinove corrente.
Verso una battaglia tra Governo e dipendenti? ROMA — Il mondo degli statali è in pieno fermento. Oggi il Ministero del
Tesoro ha pubblicato tutte le tabelle relative ai nuovi stipendi (comprese quelle dei professori), accompagnandole
con una lunghissima relazione tecnica nella quale, tra l'altro è detto: «La legge-delega votata dal Parlamento nel gennaio scorso conferiva al Governo la facoltà di operare un aumento generale delle retribuzioni degli statali e dei pensionati nella,
prima fase, di realizzare il conglobamento parziale delle principali voci retributive nella parte comune (stipendio, carovita, indennità di presenza e di funzione o equivalenti) nella seconda fase, e di attuare il conglobamento totale di tali voci ed il riordinamento delle competenze economiche, anche dei pensionati, nella terza fase.
CONSULTA L'ARCHIVIO STORICO ONLINE - http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris