Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE

Mostarda 8.0, il quarto weekend di appuntamenti

Il Festival proseguirà fino al 30 novembre, con un calendario ricco di eventi culinari all'insegna di tradizione, innovazione e scoperta del territorio

Riccardo Rossi

Email:

rrossi@laprovinciacr.it

03 Novembre 2022 - 16:55

'Festival della Mostarda', è show col gusto piccante

CREMONA - Sabato 5 e domenica 6 novembre sarà il quarto week end del Festival della Mostarda, con appuntamenti online e in presenza, per scoprire il territorio attraverso la sua storia eno-gastronomica. Il Festival, che si tiene a Cremona e provincia, ha preso il via il 15 ottobre e proseguirà fino al 30 novembre 2022, confermandosi come la meta perfetta per gli appassionati gourmet e curiosi che avranno modo di gustare questa eccellenza lombarda attraverso un’ampia selezione di proposte turistiche sul territorio.

GLI EVENTI DEL WEEKEND

 

La bottega del liutaio - Entra nella bottega di un liutaio e scopri il mondo della liuteria cremonese. Punto di partenza: Cremona infoPoint, piazza del comune 5: 

  • Visita la bottega di un liutaio e scopri il fascino della liuteria cremonese: verrà illustrata la costruzione del violino secondo il metodo classico cremonese ispirato ai modelli dei grandi maestri del passato, gli Amati, i Guarneri e Antonio Stradivari.
  • Nelle botteghe si scopriranno i segreti di questa antica arte, fatta di esperienza e di amore per l'arte della musica e della liuteria: il profumo delle vernici naturali, i legni esposti per la stagionatura, i grandi e piccoli attrezzi dell’artigiano, i disegni e le “forme interne” peculiari della tradizione cremonese, gli accessori e il collaudo finale.
  • Costo: 15€ (solo su prenotazione)

 

Fiera del libro - edizione autunnale: ore 17.30 - Galleria XXV Aprile - Spaziocomune

Sabato

  • Chiara Montani, “La ritrattista” (Garzanti)
  • Mauro Biagini, “C’è un cadavere sui bastioni di Porta Venezia” (ed.F.lli Frilli)

Domenica

  • Paola Roversi, ”L’eleganza del killer” (Marsilio)
  • Paolo Regina, “Promemoria per il diavolo” (SEM)

 

DOMENICA 6 NOVEMBRE 

Il suono di Stradivari: Audizione “Il suono di Stradivari”

  • Aurelia Macovei - violino Antonio Stradivari Clisbee 1669
  • Ore 12.00 - Auditorium Arvedi del Museo del Violino, piazza Marconi, 5
  • Info prenotazioni: Museo del Violino - tel 0372 080809

 

Il teatro, il futuro: opera – La Gioconda

  • Ore 15.30 - Teatro Ponchielli, corso Vittorio Emanuele II, 52
  • info: Teatro Ponchielli - 0372 022001/002

 

Mercatino “Degustando l’Italia”

 

I RISTORANTI PER TUTTA LA DURATA DEL FESTIVAL

 

TACABANDA SNC Via Marmolada 2 - 26100 Cremona

  • Risotto al Provolone Valpadana dop piccante con Mostarda di mele e pere bio di
  • Lucini e granella di Torrone di Cremona
  • Tel. 0372.433187
  • e-mail: info@tacabanda.it

 

IL SETTECENTO Piazza Gallina 1 - 26100 Cremona

  • Bolliti misti cremonesi (lingua, testina di vitello, cappello del prete e cotechino) con mostarda di produzione propria
  • Tel. 0372.36175
  • e-mail: info@hosteria700.com

 

IL POETA CONTADINO Strada Provinciale 6 - 26011 Casalbuttano

  • Fegato grasso d'oca a torcione con la mostarda del poeta contadino e pane all'uva; Risotto mantecato con crema di zucca, mostarda di pere del poeta contadino e sugo di carne; Rollatina di petto di faraona farcita con riduzione al martini rosso e mostarda del poeta contadino.
  • Tel. 0374.361335
  • e-mail: info@ilpoetacontadino.it

 

ENOTECA CREMONA Via Platina 18 - 26100 Cremona

  • Crostone enoteca speciale mostarda (piatto unico) con Mostarda di Marroni, pancetta, stracciatella di bufala, con mostarda di cipolle, gorgonzola e spalla
  • di San Secondo, con mostarda di fichi, culatello, scaglie di grana padano riserva.
  • Tel. 0372.451771
  • e-mail: enotecacremona@gmail.com

 

Ca’ BARBIERI Via Giovanni XXIII 2 - 26044 Grontardo (CR)

  • Piatto: Tortino di provolone piccante Auricchio, pere e mostarda di Cremona
  • Tel. 0372.89595
  • e-mail: info@cabarbieri.com

 

CAFFÈ LA CREPA SNC Piazza Matteotti, 14 - Isola Dovarese, CR 26031

  • Bollito Misto alla Cremonese con Mostarda 
  • Tel. 0375.96161
  • e-mail: fmalinverno@yahoo.it

 

GABBIANO 1983 Piazza Vittorio Veneto 10 Città Corte de' Cortesi CR

  • Semifreddo al torrone "Doppio Amore" con la nostra mostarda di frutta candita, crumble di cacao e sale e salsa al passion fruit.
  • Tel. 0372 95108
  • E-mail: info@gabbiano1983.it

 

INCHIOSTRO COOPERATIVA SOCIALE Via Galantino 66 - Soncino, CR

  • Raviolo di zucca e provolone, prodotto con zucca semi candita senapata
  • Ristorante didattico, aperto dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.00 e la prima domenica di ogni mese durante il Mercato della Terra di Slow Food che si svolge all’interno del chiostro.
  • Tel. 0374.85463
  • e-mail: inchiostro.coop@gmail.com

 

 

Il programma completo della manifestazione è consultabile su www.festivaldellamostarda.com e gli appuntamenti potranno essere seguiti sugli account social della manifestazione: Instagram, Facebook e YouTube

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi