Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

San Giorgio e il Drago: uno studio

Email:

webmaster@laprovinciacr.it

06 Gennaio 2014 - 17:50

Lo studio redatto da Cristiano Antonelli è costruito in due parti. AD 303. Otto giorni prima delle calende di maggio fu giustiziato un cristiano di nome Giorgio. Era il 23 aprile, una ricorrenza che si impose come festività tra le mag-giori del calendario medievale, a memoria di un martire che si convertì nella metafora di un ideale che trascende ogni cronaca storica. Nella prima parte vengono trattate le origini storiche e leggendarie del martirio del Santo e della lotta al drago, e, di seguito, la diffusione del culto.

Il capitolo sul secondo medioevo comprende le terre di Francia, Germania, Inghilterra, Portogallo, Aragona e Catalogna, vengono riportate le leggende, e delle stesse si studia il significato simbolico, compreso il dettaglio della rosa. A seguire, ovviamente, un capitolo dedicato all’Italia e alle diverse sue aree geografiche, avendo particolare attenzione al territorio lombardo e alle località che lo celebrano come proprio santo patrono, numerosissime.
San Giorgio e la rosa
Edizioni Thyrus
pp 256
€ 20

http://www.edizionithyrus.it/


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi