L'ANALISI
25 Giugno 2013 - 21:43
Francesco Kramer Gorni, conosciuto da tutti come Gorni Kramer, era nato a Rivarolo Mantovano il 22 luglio del 1913
RIVAROLO MANTOVANO – Cento anni di Gorni Kramer tra concerti, moda e mostre. Inizieranno sabato 29, e dureranno fino a fine anno, le iniziative volute dalla Fondazione Sanguanini e dall’amministrazione comunale per festeggiare il centenario della nascita (cadrà il 22 luglio) del celebre fisarmonicista, musicista e autore televisivo noto, tra le altre cose, per il sodalizio professionale con il Quartetto Cetra per cui scrisse moltissimi brani come ‘Nella vecchia fattoria’. Un omaggio che toccherà anche Mantova e Sabbioneta.
Il primo appuntamento è sabato alle 21.15 nel cortile del Palazzo comunale con il concerto ‘Giardino d’estate’: dalle Teche Rai ricordi in musica, accompagnati dal coro dei bambini diretti dal maestro Carlo Brunelli. Domenica dalle 11 a Mantova Concerto degli allievi del Conservatorio di Mantova. Il 2, 5 e 8 luglio alle 21.15 in San Sebastiano esibizioni dei gruppi fisarmonicisti ‘Fausto Beccalossi trio’, ‘Davide Bonetti Quartett’ e ‘Vincenzo Castrini duo’. Sabato 6 luglio alle 21.15 in piazza Finzi ‘Omaggio a Kramer’ con il concerto della Civica Jazz Band di Milano.
Lunedì 22 luglio alle 21.15 nel cortile del Palazzo comunale ‘Merci beaucoup Kramer’: concerto del quintetto jazz ‘Rose Garden’, una serata sotto le stelle in compagnia delle più belle musiche di Gorni Kramer. Inoltre ci sarà l’inaugurazione del busto realizzato dallo scultore Nicola Biondani. Sabato 7 Settembre alle 15 alla casa di riposo Tosi-Cippelletti concerto ‘Nonni e bambini insieme per Kramer. Sabato 28 settembre alle 21 in piazza Ducale a Sabbioneta ‘Kramer e Wolmer: amici per la musica’. Tredici elementi e nove fisarmoniche, dirette dal direttore della Cattedra di Fisarmonica del Conservatorio di Mantova, omaggiano Gorni Kramer e Wolmer Beltrami. Sabato 12 ottobre alle 21 in sala polivalente ‘Eleganza e moda negli anni d’oro di Kramer’, sfilata di moda a ritmo di jazz e swing.
Domenica 13 ottobre alle 18 in sala polivalente ‘La banda città di Mantova racconta Kramer’: cinquanta musicisti e una voce narrante raccontano l’affascinante mondo della musica di Kramer e inaugurazione della statua di cera di Kramer, realizzata da Biondani e da Dario Sanguanini. Dal 12 al 20 ottobre, nel Salone dello Stemma del Municipio Palazzo, si terrà la mostra filatelica ‘Kramer: la musica e le canzoni del ‘900’. Infine, sabato 30 novembre alle 20 in sala polivalente, si terrà la serata finale della rassegna musicale nazionale ‘Gorni Kramer’: concerto in collaborazione con Nuovo C.D.M.I. (Centro Didattico Musicale Italiano) di Castelfidardo.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris