Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Con 'Stupor Mundi' arriva la cultura giapponese

Tre mesi di spettacoli, esposizioni, letteratura, religione, sport e molto altro

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

17 Settembre 2016 - 14:53

Con 'Stupor Mundi' arriva la cultura giapponese

CASALMAGGIORE - "Un lavoro di ricerca grandioso ha reso questa seconda parte della rassegna 'Stupor Mundi', dedicata al Giappone, appassionante e coinvolgente, con appuntamenti di rilievo nazionale e, addirittura, internazionale". Con queste parole sabato 17 settembre in sala del consiglio il sindaco Filippo Bongiovanni ha introdotto la conferenza stampa di presentazione del calendario di eventi dell'autunno-inverno: un 'cartellone', patrocinato dal consolato generale del Giappone a Milano, che si aprirà il 1 ottobre per chiudersi addirittura alla fine di gennaio tra mostre, conferenze, concerti, rappresentazioni teatrali, spettacoli di danza e arti marziali, laboratori per bambini. Il primo cittadino era affiancato in pratica dall'intero ufficio Cultura del Comune, che l'assessore alla partita Pamela Carena ha ringraziato per il lavoro di squadra che ha saputo mettere in campo. Il coordinatore della rassegna, Giuseppe Romanetti, direttore artistico del teatro Comunale ha parlato di grande occasione per approfondire una cultura che spesso si crede di conoscere ma che ha infinite sfaccettature.

Due gli appuntamenti di caratura addirittura sovranazionale. Giovedì 24 novembre (in replica venerdì 25) lo spettacolo di danza Butoh 'Enduring Freedom' di e con Imre Thorman, unanimemente riconosciuto come il maggior interprete mondiale di questa forma espressiva nata dopo l'ultima guerra mondiale e legata all'orrore nucleare che il Giappone sperimentò sulla sua pelle. Da sabato 22 ottobre fino al 27 novembre, poi, il museo Diotti ospiterà la mostra 'Hitokoma', sottotitolo 'Arte per tutti dalla poesia ai Manga'. Marco Nereo Rotelli, l'artista di origini veneziane d'adozione casalese esporrà insieme a Yukio Shinohara, nome notissimo nel variegato mondo dei Manga giapponesi. Per il resto degli eventi, che coinvolgeranno biblioteca, musei del Bijou e Diotti e teatro comunale, rimandiamo al programma completo che pubblichiamo in questa pagina. Alla presentazione di sabato hanno preso parte anche Valter Rosa e Roberta Ronda (Diotti), Letizia Frigerio (Bijou), Sandra Furini, Santina Maldotti, Vittorio Rizzi (biblioteca) e Davide Cavalli (Fotocine Casalasco). Oltre al Fotocine altro partner della manifestazione è l'associazione Shotokan Karate Do.

Per il programma completo CLICCA QUI!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi