L'ANALISI
02 Febbraio 2025 - 16:17
RIVOLTA D'ADDA - Sant’Apollonia scalda i motori. L’edizione numero 197 della fiera che unisce tradizioni, agricoltura, commercio e folclore, riempirà il paese nelle giornate di domenica e lunedì. «Ci aspetta una due giorni con moltissimi protagonisti — sottolinea il vicesindaco Marianna Patrini —: innanzitutto la zootecnia, ma anche la vetrina per i mezzi agricoli e le altre attrezzature innovative che stanno cambiando il volto dell’agricoltura. Da rilevare la presenza di molti istituti scolastici, riconfermata Abf, l’azienda bergamasca di formazione di Treviglio.
E per la prima volta sarà con noi il liceo Galileo Galilei di Crema con gli studenti del corso di Meccatronica, poi i ragazzi della Casearia di Pandino e dell’istituto agrario Cantoni di Treviglio. Connubi e collaborazioni della rete territoriale, che si sta costruendo anche nell’orientamento professionale, come opportunità di crescita dei nostri ragazzi e dei comparti di riferimento».
Non c’è edizione della fiera regionale senza la presenza delle associazioni locali, che troveranno posto come sempre in centro storico, con i loro stand e iniziative. Potranno mettere in vetrina le loro attività, animando il centro socio-culturale di via Renzi. Per i visitatori sarà anche possibile ammirare i luoghi di maggiore interesse storico e architettonico, a cominciare dalla basilica. Merito dei Custodes, che promuoveranno tour guidati dalle 10 di domenica.
E da sabato alle 21 e poi in replica domenica e lunedì allo stesso orario, la commedia dialettale della compagnia Bertolazzi dal titolo ‘Nà questiun da eredità’. «Non manca proprio nulla per un fine settimana all’insegna della tradizione, dell’innovazione e della passione per la filiera agricola, fiore all’occhiello del nostro territorio — aggiunge il sindaco Giovanni Sgroi —: la fiera di Sant’Apollonia è il simbolo della nostra identità».
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris