Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AGRICOLTURA

Confagricoltura, Giansanti al terzo mandato: «Dialogo e innovazione»

Il presidente confermato all’unanimità dal voto dei delegati riuniti a Palazzo della Valle: «Dobbiamo costruire filiere agroalimentari sempre più integrate, dinamiche e sostenibili»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

27 Maggio 2024 - 14:37

Confagricoltura, Giansanti al terzo mandato: «Dialogo e innovazione»

Il presidente Massimiliano Giansanti

ROMA - Ascolto, dialogo e innovazione in un momento cruciale per l’agricoltura in Europa. Con la rielezione all’unanimità di Massimiliano Giansanti alla presidenza di Confagricoltura (sarà il suo terzo mandato) per il prossimo quadriennio, l’assemblea della più antica organizzazione professionale agricola ha confermato che il percorso intrapreso in questi anni è la strada giusta per dare al settore primario centralità nella politica, nell’economia e nella società. Lo provano i numerosi traguardi raggiunti, nonostante le sfide poste dalla pandemia, dalla crisi economica, dai conflitti ancora in corso e dagli effetti del cambiamento climatico.


«Ripartiamo dai valori, dal più alto senso di appartenenza alla nostra storia – ha affermato Giansanti — per continuare il nostro impegno a favore delle imprese agricole. Siamo alla vigilia delle elezioni europee: un’occasione per riportare l’agricoltura al centro dell’Ue. Guardiamo avanti, non fermiamoci qui: insieme costruiamo il modello agricolo che ci porta al futuro attraverso il dialogo aperto, l’ascolto, l’attenzione al territorio. La presenza del Capo dello Stato alla nostra ultima assemblea invernale e gli ottimi risultati ottenuti dalla recente assemblea straordinaria a Bruxelles, con l’inclusione delle richieste di Confagricoltura nel documento sulla Pac del ministro Lollobrigida, confermano che stiamo andando nella giusta direzione. Dobbiamo continuare così, con l’obiettivo di costruire filiere agroalimentari sempre più integrate, dinamiche e sostenibili, nelle quali tutti gli attori contribuiscano alla valorizzazione delle eccellenze italiane nel mondo. Ringrazio la giunta, il comitato direttivo, i colleghi dei territori per il sostegno che continuano a dimostrarmi».

Ascolto, dialogo, innovazione, efficienza, coerenza, governance del capitale umano e rafforzamento delle filiere con ‘Mediterranea’ (alleanza con Unione Italiana Food) i pilastri del nuovo mandato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi