L'ANALISI
01 Settembre 2017 - 04:00
Ingredienti (per 4 persone): 2 melanzane, 1 gambo di sedano, 50 g di pino, 50 g di uvetta, 500 g pomodori maturi, 1 cipolla, 2 cucchiai di aceto, 20 olive di Nocellara, 300 g riso Venere, 2 cucchiai di zucchero, basilico, olio esxtravergine di oliva, sale.
Procedimento
Frullate i pomodori, passateli con un colino a maglia fine. In un pentolino unite il pomodoro, lo zucchero, il sale e l’aceto e fate ridurre il tutto fino a ottenere una salsa densa. Mettete l’uvetta a rinvenire in una ciotolina con dell'acqua. Prendete le melanzane, la cipolla, il sedano e tagliateli a dadini piccoli. Tostate i pinoli in una padella antiaderente. Saltate le melanzane in un wok con un filo d’olio, dopo 3 minuti unite le cipolle. Fate saltare le verdure per altri 2 minuti condendole con sale e pepe. Una volta che si saranno raffreddate unite il sedano, le olive battute al coltello e mescolate. Cuocete il riso Venere in abbondante acqua. Appena pronto mettetelo in una ciotola e conditelo con l'olio e il basilico fresco spezzettato con le mani. Amalgamate il tutto e mettetelo negli stampini monoporzione leggermente unti. Impiattate mettendo alla base la salsa agrodolce, con un coppapasta rotondo aggiungete la caponata di melanzane e sopra posizionate il riso precedentemente sformato. Decorate con i pinoli e l’uvetta e servite.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris