Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA RICETTA. I tortelli cremaschi

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

11 Dicembre 2014 - 18:34

I tortelli cremaschi

Ingredienti pasta: semola di grano tenero duro, farina 00 di grano tenero, uova, acqua.

Ingredienti ripieno: formaggio grana, amaretti, uva sultanina, mostaccino, cedro candito, limone, marsala all'uovo, sale.

Il Tortello Cremasco è frutto di un amalgama d'ingredienti dolci, probabilmente mutuati dalla tradizione gastronomica austriaca. La pasta che lo avvolge e il condimento al burro e formaggio a volontà, con l'aggiunta di salvia, smorzano il sapore dolce e regalano un piatto singolare e raffinato.

Curiosità: il mostaccino è un particolare biscotto in cui sono presenti la noce moscata, i chiodi di garofano, il pepe e la cannella, più altri ingredienti che ogni pasticcere aggiunge, mantenendo il segreto.

Scheda dietologica: la caratteristica nutrizionale dei Tortelli Cremaschi è l'abbondanza di sostanze nutritive abitualmente assenti nei primi piatti.
Zuccheri semplici (uvetta, cedro, amaretti), vitamina C (cedro), ferro d'origine vegetale associato a precursori della vitamina A (uvetta), magnesio (amaretti). Si tratta di un piatto interessante che contiene i nutrimenti sia delle pietanze (formaggio) che dei desserts. Questo permette di semplificare il menù, che potrebbe contemplare carni bianche (coniglio, tacchino, pollame), verdure e dolci con poco zucchero.

Come cucinarli: immergerli in acqua tiepida, tempo di cottura 30 minuti a fiamma bassa, scolare e condire con burro, salvia e formaggio grana a volontà.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi