L'ANALISI
23 Febbraio 2018 - 12:29
Egregio direttore,
mi occupo di reinserimento sociale di persone sottoposte a misure da parte dell’autorità giudiziaria da quasi dieci anni. Nonostante gli sforzi fatti per migliorare la situazione dei detenuti ed il loro reinserimento a fine pena, devo constatare che il sistema è ancora estremamente fragile. Prova ne è anche l’ultimo episodio che ha visto un quarantasettenne cremonese che, a meno di ventiquattro ore dalla sua ultima scarcerazione, durata diversi anni, si è reso nuovamente responsabile di reato.
Dovendo accettare, in diversi casi, l’ineluttabilità degli eventi, dovuta alla mancanza di capacità da parte degli stessi autori di reato di condurre una vita nel rispetto delle regole, risulta assai più difficile comprendere come, dopo così tanto tempo passato in carcere, non si sia riusciti né a produrre un cambiamento nella consapevolezza e nella motivazione di questa persona, né a definire un vero progetto di reinserimento pronto ad aiutarlo al momento dell’uscita dal carcere.
Il lavoro da fare mentre le persone sono detenute è ancora molto, soprattutto in termini rieducativi, ma, nonostante le risorse messe a disposizione dalle Regioni e dall’Unione Europea per queste tematiche, anche e soprattutto nella fase di preparazione all’uscita dal carcere. La mancanza di personale nei vari servizi, statali o locali che siano, è grave, ma l’incapacità di progettare il futuro, uscendo quindi da un’ottica di intervento last-minute, è anche peggio.
Mi auguro ci sia la capacità di comprendere i limiti del sistema e la volontà di superarli.
Riccardo Manara
(Coop sociale Fuxia - Cremona)
---------------------------------------------
Concordo totalmente con la sua analisi che pur lasciando uno spiraglio alla speranza ha un retrogusto un po’ amaro. La funzione rieducativa della pena è sancita dalla Costituzione (art. 27). La domanda che pongo è questa: ci sono le condizioni perché questo possa avvenire?
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris