Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Raccolta differenziata. Spiegateci come farla

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

23 Novembre 2013 - 14:28

Raccolta differenziata. Spiegateci come farla
Egregio direttore, abbiamo, siamo stati costretti a differenziare i rifiuti. Sui balconi e nei condomini, sia interno che esternamente, sono fioriti i nuovi contenitori con sacchetti ecologici, perché possano ricevere garbati e puliti rifiuti idonei al rispetto della normativa dettata dal Comune. Immagino, che anche lei, nutrendosi, debba smaltire quanto il suo stomaco non desideri, non trova spesso difficoltà nel poter posare un rifiuto, cos’è , in quale contenitore va? Leggo il prontuario e risolvo il dubbio a stento, ma pur contento di aver contribuito al recupero ecologico ed evitato l’eventuale sanzione amministrativa, debbo aprire una confezione di un qualsiasi prodotto alimentare, che stranamente mi indica di metterlo nel contenitore generico dei rifiuti, o a seconda delle direttive del vostro comune e non sappiamo di che materiale si tratta, così incombe la paura della sanzione amministrativa. Siamo partiti ancora dalla coda, anziché obbligare le ditte nell’indicare i componenti dell’involucro sia esterno che interno (sono rare e ditte che lo indicano), in modo da semplificarci la vita, ci troviamo in ogni momento della giornata nel porci sempre la stessa domanda; questo cos’è , dove lo metto? L’ufficio complicazioni semplici non va mai in fallimento.
Ferrari Gianfranco
(ferrarigianfranco8@gmail.com)

Le sue sono considerazioni di buon senso. Nell’attesa che accada quanto da lei auspicato, non resta che affidarci al prontuario e all’abitudine: all’inizio la differenziata sembra un problema ‘spaccacervello’, poi ci si fa la mano. Lo dico per esperienza personale.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi