L'ANALISI
27 Ottobre 2013 - 11:41
Signor direttore, supportato da una profonda conoscenza della documentazione agli atti comunali, non posso non congratularmi con il sindaco Perri per aver chiuso il ‘buco Marconi’ rifiutandosi di proseguire con le idee balzane delle precedenti giunte (parcheggio a quattro piani). Peccato che gli sia mancato il coraggio di impugnare e denunciare l’opera - to dei suoi predecessori riprendendo in esame tutta la procedura pregressa per chiederne un parere di legittimità alla Corte dei Conti e, perché no?, alla magistratura ordinaria. Altro errore è stata la mancanza di comunicazione ai cittadini, sulle cui spalle è stato riversato il massiccio debito verso Saba; debito aumentato di anno in anno a causa della disastrosa situazione gestionale del ‘porcellum Marconi’ delle precedenti giunte. Anche questa mia suonerà alle orecchie dei concittadini Alessia Manfredini e Roberto Poli come «nota stonata? ... o gioco dello scarica barile...»?. Se ne sono convinti possono tranquillamente controbattere, ma non coi numeri di delibere, atti etc., ma molto semplicemente spiegando dalle pagine di questo quotidiano a chi si può e si deve attribuire la responsabilità di aver promosso e dato corso a quanto di seguito: n°66 posti macchina dati in “concessione a privati per 99 anni al prezzo di 28.000 euro, 66 posti macchina che incidono per un costo di 60.0100 euro sul Piano economico finanziario. La differenza fra prezzo e costo finale (ad oggi) porta ad un totale di 2.112.000 euro. Ricordo, per giusta memoria, ai succitati concittadini che Saba agisce senza alcun rischio d’impresa. Ergo visto che quei soldi non sono usciti da ‘portafogli politici’ devono essere pagati dai cittadini che hanno la ‘ricchezza’ di avere una macchina. Soldi che, guarda caso, dovranno pagare anche se da ‘convinti ambientalisti’ diventeranno bravi podisti.
Arnaldo Maggi
(Cremona)
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris