SOS ACQUA
29 Ottobre 2013 - 09:18
PIADENA - Applausi scroscianti conclusi da una ‘standing ovation’, domenica sera, per il concerto tenuto nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta - piena di gente come capita di vedere raramente per eventi di questo tipo - dal coro ‘Incanto di voci’ di Piadena, affiancato dal soprano Giulia Guarneri e dall'ensemble formato da Marta Lecchi (flauto), Giulia Bevilacqua (oboe), Andrea Nocerino (violoncello), Andrea Norelli (timpani), Teresa Lecchi (glockenspiel), Bianca Bolzoni (arpa) e Zaccheo Bignami all'organo, sotto la direzione di Gregorio Stanga.
La serata, come ha ricordato all’inizio Maurizio Bastoni presentando l’evento, era in memoria di coloro che hanno dedicato parte della propria vita alle attività di volontariato. Ed è stato il parroco don Giuseppe Manzoni a fare una riflessione sul significato del volontariato e in particolare sul valore della gratuità che lo sostanzia. Presenti, ai lati dei banchi, diversi componenti del gruppo di protezione civile Platina (e il pensiero non poteva che andare al vicecoordinatore Luigi Stanga, scomparso venerdì 25 gennaio 2013 all’età di 56 anni, padre di Gregorio, e agli altri volontari scomparsi).
Quindi il via alla musica, prima con ‘Song for Athene’ del compositore britannico John Tavener (nato nel 1944). Un brano che fu eseguito, tra l’altro, durante i funerali della principessa Diana d’Inghilterra nel 1997. Quindi spazio alle sonorità del ‘Requiem’ per soprano solo, coro e organo con ensemble strumentale di John Rutter (1945): una partitura contemporanea, dai toni talvolta ‘intimistici’, talvolta ‘potenti’, capaci di trasmettere un forte senso di spiritualità, eseguita in modo davvero emozionante.
Conclusione, fuori programma, con l’Hallelujah di Haendel e la riproposizione del ‘Sanctus’ del Requiem.
Mediagallery
PIADENA DRIZZONA
ASST CREMONA: IL VIDEO
STOP VIOLENZA: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Musica
Data di inizio 7 Luglio 2022 - 14:00
Tantissimi giovani musicisti da più di 37 nazioni in città per suonare nella terra di Stradivari
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 7 Luglio 2022 - 17:00
Tipologia Musica
Data di inizio 7 Luglio 2022 - 18:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga