L'ANALISI
20 Ottobre 2025 - 16:07
Nell’ambito della nuova serie di conferenze di storia dell’arte dedicate alla raffigurazione delle donne nell’arte di Leonardo da Vinci, l’Arci San Bernardino di Crema ospita, dal 23 ottobre (presentazione alle 21) una mostra personale di Ivana Enny dal titolo “I colori dell’anima”.
Dopo un’iniziale formazione da autodidatta, ha frequentato corsi di pittura a olio e acrilico, oltre a corsi di disegno. Fonti di ispirazione della sua arte sono prevalentemente tematiche sociale e ambientali che, toccando la sensibilità dell'artista, si esprimono attraverso il realismo e l'avvicinamento a prospettiva filosofica affine a quella del Surrealismo. Predilige l’impiego del colore a olio per le sue caratteristiche di fluidità e versatilità, oltre a permettere di spaziare fra molteplici stili pittorici, sfumature e velature che danno corposità ed espressività a soggetti ed ambienti oltre l’utilizzo di tecniche versatili in diversi contesti espressivi. Ciò che caratterizza i suoi dipinti sono, principalmente, le componenti figurative, nelle quali i soggetti e le emozioni che evocano sono gli elementi chiave delle sua narrazione artistica. I colori vivaci, i dettagli e le figure ben definite permettono al fruitore una lettura immediata del messaggio e delle sensazioni che l'artista vuole trasmettere evidenziando, in prospettiva, una visione che mette in luce contrasti e similitudini di una stessa realtà. Enny fa parte dell’Associazione Culturale per le Arti Visive di Codogno, ha partecipato a diverse esposizioni e a concorsi, conseguendo positivi consensi.
In questa occasione – spiega Simone Fappanni - l’artista propone una serie di lavori in cui si evidenzia il suo brillante estro creativo, sia nei passaggi schiettamente figurativi, sia in quelli che lambiscono un complesso apparato simbolico in cui è estremamente piacevole e interessante soffermarsi. Ogni suo dipinto, infatti, suggerisce una meta-narrazione che si svela poco a poco agli occhi dell’osservatore, lasciando ampi spazi d’interpretazione. E ciò definisce i suoi quadri come vere e proprie “opere aperte” che ciascuno è chiamato a completare idealmente con lo sguardo e con la mente.
L’esposizione è visitabile gratuitamente, fino al 13 novembre, da martedì a domenica dalle 8,30 alle 19,30.
Mediagallery
SALVIROLA
VIDEO INTERVISTA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 20 ottobre 2025 - 20:45
Nuovo appuntamento della rassegna "Camminare su un filo di seta"
Tipologia
Data di inizio 20 ottobre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 21 ottobre 2025 - 20:30
Tipologia
Data di inizio 21 ottobre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris