L'ANALISI
04 Settembre 2025 - 12:25
Un affascinante viaggio nella musica tra Rinascimento e Barocco: è quello che propone il concerto "Canzonette e Madrigali del Rinascimento e del Barocco", in programma sabato 6 settembre alle ore 21 nello splendido Palazzo Abbaziale di Casalmaggiore.
Protagonista della serata sarà l’Ensemble vocale “Il Continuo”, diretto da Isidoro Gusberti, con un ricco programma musicale che ripercorre le tappe salienti della musica vocale tra Cinquecento e Seicento.
Il concerto si terrà nel suggestivo Salone dell’Abate, un tempo camera privata dell’abate del monastero, e offrirà al pubblico anche l’occasione di scoprire gli spazi più nascosti e affascinanti del Palazzo, come l’intricato sistema di stanze e corridoi e il balconcino d’ingresso che conduce alla torre campanaria.
L’esibizione si aprirà con "Il bell’umore", madrigale a cinque voci di Gian Giacomo Gastoldi, per poi proseguire con due canzonette a tre voci di Lodovico Grossi da Viadana: "Bella, sai perché t’amo" e "Tanto è bella costei".
Di Claudio Monteverdi saranno eseguite:
La serata si concluderà con due rare composizioni "a quattro senza strumenti" di Benedetto Marcello, la quinta e la sesta canzone, brani di raffinata scrittura e intensa espressività.
A interpretare queste preziose pagine saranno:
Soprani – Alessia Prato, Angela Tralli
Contralti – Stefania Bellini, Germana Seletti
Tenori – Giacomo Gandaglia, Giuliano Gusberti, Stefano Tosi
Bassi – Luca Bauce, Marco Bernabei
L’ingresso al concerto è libero.
Un’occasione imperdibile per ascoltare musica di rara bellezza in uno dei luoghi storici più affascinanti del territorio.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 5 settembre 2025 - 17:00
Tre giorni di spettacoli con artisti internazionali ed eventi gratuiti in tutta la città.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris