Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO MANTOVANO

Premio Kramer Jazz Night 2025 – Ricordando Emilio Soana

Con la presenza della prestigiosa Monday Orchestra

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

09 Luglio 2025 - 11:24

Premio Kramer Jazz Night 2025 – Ricordando Emilio Soana

La Fondazione Sanguanini organizza anche quest’anno l’evento “Premio Kramer Jazz Night 2025 – Ricordando Emilio Soana” che si terrà sabato 19 luglio 2025 alle ore 21.15, nella bellissima cornice di Piazza Finzi a Rivarolo Mantovano.

La serata sarà impreziosita dalla presenza della prestigiosa MONDAY ORCHESTRA diretta da Luca Missiti.
Reduce dai grandi successi in numerosi Festival Jazz e rassegne musicali, spesso questa orchestra si esibisce al Blue Note di Milano vantando collaborazioni importanti con i più grandi musicisti stranieri ed italiani tra i quali anche il nostro indimenticabile Emilio Soana.

Con la Monday Orchestra suonano:
Daniele Moretto, Alessandro Bottacchiari, Sergio Orlandi, Marco Mariani (trombe)
Carlo Napolitano, Angelo Rolando, Alessio Nava (tromboni)
Giulio Visibelli, Giancarlo Porro (sax contralti)
Claudio Allifranchini, Tullio Ricci, Rudi Manzoli (sax tenori)
Ubaldo Busco (sax baritono)
Antonio Vivenzio (pianoforte)
Marco Vaggi (contrabbasso)
Tony Arco (batteria)

E i solisti:
Paolo Tomelleri: clarinetto (premio Kramer 2016)
Fabrizio Bosso: tromba (premio Kramer 2017)
Gianluigi Trovesi: sax contralto (premio Kramer 2024)

Durante la manifestazione assegneremo il Premio Kramer a Gianni Coscia, grande fisarmonicista dei giorni nostri, forse l’unico al quale Kramer abbia dato il viatico per portare avanti il suo discorso musicale… (da Kramer – Una vita per la musica di Vittorio Franchini).

Gianni Coscia nasce ad Alessandria il 23 gennaio 1931. Trombettista mancato, fisarmonicista per necessità (in casa aveva la fisarmonica del padre), si laurea in giurisprudenza e, non avendo mai pensato di intraprendere la carriera di musicista, entra in banca. Tra le amicizie più care quella con Umberto Eco, durata tutta la vita. Dopo aver iniziato come “discepolo” del leggendario Gorni Kramer collabora con musicisti di fama internazionale come Gianluigi Trovesi, Rischard Galliano, Enrico Rava e numerosissimi altri.
Registra numerosi dischi come musicista principale (ricordiamo “A Kramer piaceva così”, “Gianni Coscia l’altra fisarmonica”) e collabora con le più importanti orchestre jazzistiche europee dirigendo concerti basati su sue composizioni.
L’incontro nel 1994 con Gianluigi Trovesi e formare un duo con lui è stato speciale: il CD “Radici”, ristampato 10 volte, rappresenta una mirabile ed efficace sintesi tra jazz e folk.
Seguiranno i CD “In cerca di cibo”, “Round About Weill”, “Round About Offenbach”, “La Misteriosa Musica della regina Loana” ispirato al romanzo di Umberto Eco.
Ancora in attività ha appena inciso, 2025, per l’etichetta TUK Music di Paolo Fresu, il suo primo disco in solo “La Violetera”.
Dal 2004 è Cittadino onorario di Rivarolo Mantovano.

Sarà una bella serata, con tanta bella musica, grandi musicisti e tanti amici. Peccato non esserci.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi