L'ANALISI
20 Giugno 2025 - 14:48
XV Cremona Summer Festival 2025
Dal 24 giugno al 28 settembre – Cremona, Crema, Casalmaggiore
Anche quest’anno, la grande musica internazionale torna protagonista dell’estate cremonese: dal 24 giugno al 28 settembre 2025 si svolgerà la quindicesima edizione del Cremona Summer Festival, manifestazione estiva dedicata alla musica e alla liuteria, che trasformerà Cremona e il suo territorio in un punto di riferimento mondiale per studenti, docenti e appassionati.
Tutti i concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il festival, promosso dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia nell’ambito del progetto “Masterclass” e realizzato in collaborazione con i Comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore, conferma la propria vocazione didattica e concertistica, accogliendo orchestre giovanili, cori e solisti provenienti da tutto il mondo. Il territorio cremonese continua a consolidare il suo ruolo di “A place to play”, con un afflusso previsto di oltre 2.000 partecipanti, tra studenti, insegnanti e famiglie, con significativi ritorni per le attività economiche locali, dall’accoglienza alle botteghe liutarie.
L’edizione 2025 vedrà il coinvolgimento di importanti istituzioni musicali internazionali: tra i primi appuntamenti, il concerto del University of London Graduate Consort che si esibirà il 24 giugno alle 21:00 presso la Cattedrale di Cremona e il 25 giugno alle 21:00 presso l’Auditorium Manenti di Crema, seguito dalla presenza del Cerdd NPT Music Youth Choir and Orchestra alle 21:00 del 25 giugno in Cortile Federico II.
Oltre alle numerose realtà provenienti da tutto il mondo anche quest’anno un ruolo centrale sarà affidato alle Masterclass, dal 23 giugno al 10 luglio saranno a Cremona i ragazzi di Emory University (il primo concerto sarà il 3 luglio alle 18:00 presso il Teatro Filodrammatici), poi sarà la volta della Cremona International Music Academy, che proporrà un fitto calendario di masterclass, concerti di studenti e docenti, e i prestigiosi concorsi per archi e pianoforte (da segnalare l’atteso evento speciale con il Quartetto di Cremona, previsto per il 23 e 24 luglio) seguiti dal PIMF-Vanoli Music Festival (USA) e dall’ Ollie Music Festival (CHN)
Quest’anno il festival prevederà degli imperdibili eventi di Opera Tradizionale Cinese, diverse compagnie teatrali si esibiranno durante l’estate tra Cremona, Crema e Casalmaggiore, questo è reso possibile grazie alla collaborazione con International Culture Cooperation, il Centro per lo sviluppo artistico del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica Popolare Cinese, al Fondo Nazionale per le Arti della Cina, alla Società di ricerca sull'opera cinese.
Da non perdere inoltre le prestigiose esibizioni presso il Museo del Violino:
Il programma si estenderà fino a fine settembre con appuntamenti imperdibili come le esibizioni teatrali di Opera tradizionale cinese, il Gran Gala Lirico e il concerto dell’Akademische Philharmonie Heidelberg (6 settembre alle 20:30 presso l’Auditorium Manenti di Crema)
Il Cremona Summer Festival ha il supporto e la collaborazione della Scuola Internazionale di Liuteria, della Fondazione Museo del Violino, del Touring Club - Sezione di Cremona, della Strada del Gusto Cremonese delle Botteghe del Centro, del Distretto Urbano del Commercio, di Confartigianato, dell’Associazione Filodrammatica Cremonese, del Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, della Cremona International Music Academy, del Casalmaggiore International Music Festival, del Festival delle Orchestre Giovanili di Firenze, e di BeMyMusic Cremona.
CLICCA QUI per il programma completo di tutte le serate.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 5 settembre 2025 - 17:30
Una collettiva d’arte a tema libero con opere di artisti cremonesi tra naturalismo e surrealismo
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris