L'ANALISI
17 Giugno 2025 - 12:29
Una lettura disegnata: ecco il cuore dell’appuntamento targato Feltrinelli Librerie di Cremona attorno al libro per l’infanzia Silvestro, scritto da Giorgia Simoncelli e illustrato dalla cremonese Margherita Allegri.
Il volume, edito da Giunti, sarà presentato dalle autrici a Cremona, sabato 21 giugno, alle 10:30 del mattino, presso Feltrinelli Librerie di Cremona (ingresso libero). La mattinata è particolarmente indicata per bambine e bambini a partire dai 6 anni di età.
Giorgia Simoncelli è nata e vive in provincia di Roma. È laureata in storia dell’arte contemporanea. Il suo romanzo Il disegnatore di nuvole è stato finalista al Premio Strega per il miglior libro di esordio 2021.
Dopo il Liceo Artistico, Margherita Allegri si Laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Autrice di vignette e illustrazioni, da oltre vent’anni conduce laboratori di fumetto nelle scuole di ogni ordine e grado. Ha pubblicato, tra gli altri, per La Revue Dessinée Italia, Gribaudo, Pelledoca, Il Castoro, Mondadori Educational, il Messaggero dei ragazzi e collabora con La Lettura del Corriere della Sera. Ha vinto diversi concorsi nazionali e internazionali di satira e umorismo, come il prestigioso World Humor Award.
L’incontro vedrà anche il coinvolgimento di Silvana Loccisano, maestra elementare di ispirazione lodiana, che crede nell’immagine che si affianca alla parola in senso didattico e che da anni conduce percorsi di lettoscrittura, di scrittura creativa e di apprendimento, collaborando con realtà locali come Tapirulan e TiConZero, e che è responsabile del progetto Una biblioteca grande come il mondo presso la scuola Trento e Trieste di Cremona, Istituto Comprensivo Cremona Uno.
Alcuni cenni sulla trama del libro Silvestro: a casa di Elia è scoppiata la primavera. Mamma Lidia ha comprato nuove piante e le imbottisce di un fertilizzante speciale, il Verde Rapido, prodotto di punta della fabbrica appena aperta in città. Elia ha un segreto: nella cavità dell’albero di un bosco ha trovato un piccolo roditore e lo ha portato di nascosto a casa. Da sempre desiderava un cucciolo e Silvestro, così ha deciso di chiamare l’animaletto, è quanto di più meraviglioso al mondo. Intanto, la città comincia a essere invasa dalla natura: picchi, ghiandaie e scoiattoli nidificano tra i balconi infestati di piante; lepri e daini brucano nelle aiuole traboccanti di cespugli. Girare per le strade inizia a diventare difficile. Ma sarà davvero il Verde Rapido la causa di tutto questo? Che segreto può nascondere una cosina minuta con una coda folta di scoiattolo, che profuma di foglie, erba, funghi e fragole?
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris