L'ANALISI
14 Maggio 2025 - 16:03
Criteri di verità nella prima storiografia greca
Cercare un buon modo per distinguere il vero dal falso appare un obiettivo del discorso storico fin dalle sue origini:
«Ecateo di Mileto così racconta: queste cose io scrivo come mi sembra siano vere, perché i racconti dei Greci, come mi si presentano, sono molti e ridicoli».
Da allora, la «verità» è un demone e un idolo che sempre ha accompagnato la riflessione degli storici, chiamati a compiere lo sforzo di dimostrare, argomentare, sceverare il vero dal falso.
Ciò che Ecateo, Erodoto e Tucidide sembrano suggerirci è che agli inizi della storiografia la cura della verità si manifesta anche in una forma diversa, a noi poco familiare, nella quale il vero è dichiarato e proclamato prima ancora che dimostrato, e i criteri di verità non sono resi espliciti: a questo peculiare modo di trattare il problema del vero e del falso, che ha un certo rilievo nella fase di sviluppo del genere storiografico, dedicheremo attenzione per comprenderne la funzione e le ragioni.
Il seminario si terrà mercoledì 21 maggio alle 14.30 nell’aula 5 del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremonae fa parte di una serie di lezioni tematiche sul tema del ‘falso’, promosse nell’ambito del progetto nazionale PRIN2022 FALSVM (Forging Authorship in Literature, Scholarship, and Visual Media Phase 1: Classical Antiquity; CUP F53D23007510006), coordinato a Cremona dalla prof.ssa Maria Jennifer Falcone, con le prof.sse Elisa Romano (Pavia) ed Elena Merli (Milano Statale).
Si potrà partecipare all’evento anche da remoto, a questo link (ID riunione: 586 555 7507; Codice d’accesso: Zf9bkb).
Per informazioni: mariajennifer.falcone@unipv.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris