Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Presentazione di due libri con gli autori

Fiera primaverile del libro 2025

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

26 Marzo 2025 - 17:19

Presentazione di due libri con gli autori

Sabato 29 marzo ore 17.30Spazio Comune (Sala Eventi), Cremona

Nell'ambito della Fiera primaverile del libro 2025, doppio incontro con gli scrittori:

Presentazione di due libri con gli autori che dialogheranno con Claudio Ardigò; letture a cura di Emi Mori.

 

Alfabeto Casanova. Episodi della «Storia della mia vita» scelti, tradotti e commentati
a cura di Gianluca Simeoni e Antonio Trampus
Il seduttore incallito, il fuggiasco ardito, il libertino impenitente, l'avventuriero sfacciato: l'affascinante figura di Giacomo Casanova è stata spesso ingabbiata in consolidati stereotipi. Una visione limitata o persino caricaturale, pallido riflesso della rutilante e cangiante realtà che invece è possibile scoprire leggendo quel capolavoro della letteratura settecentesca che è la sua autobiografia. Questo "dizionario tematico" restituisce pienamente il sapore delle oltre quattromila pagine delle Memorie, garantendo un avvicinamento alla figura, ai travestimenti e alle coloritissime avventure del grande veneziano, a cui ciascuno potrà accostarsi scegliendo la chiave d'ingresso che preferisce. Ed è la voce di Casanova stesso, con il suo stile rapido e brioso, a condurre il lettore nelle sue scorribande attraverso tutta l'Europa del Settecento, nelle corti dove si fa la Storia e nei bassifondi, tra imperatori e ambasciatori, nobildonne, monache e contadinotte, lestofanti e truffatori, vittime e colpevoli, mercanti e scienziati, palazzi e catapecchie. Un resoconto eccezionale per vivacità e arguzia, qui proposto in una nuova traduzione e accompagnato, capitolo per capitolo, da note storiche e testi esplicativi di due grandi studiosi di Casanova, del suo secolo, del suo linguaggio e del lessico settecentesco, che delineano un mirabile ritratto letterario e personale di quest'uomo intricato, complesso e complicato quanto la sua scrittura.

 
L'orologio astronomico e l'orologio astronomico del Torrazzo di Cremona
di Alessandro Maianti, (Fantigrafica)
Il monumento simbolo di Cremona da secoli interroga gli astri e ne interpreta le traiettorie per misurare il tempo grazie al meraviglioso orologio astronomico che, dal 1583, se ne sta appeso al quarto piano del Torrazzo con il suo prezioso quadrante largo più di otto metri. Un vero e proprio capolavoro di ingegneria, progettato da Giovanni Battista e Giovanni Francesco Di Vizioli, che conta le ore, indica le fasi lunari, rappresenta le costellazioni e i segni zodiacali.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi