Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

A proposito dell'Homo Cremensis - Aperitivo Antropologico & Azione

Rassegna di incontri imperniati sulla «nuova antropologia»

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

29 Gennaio 2025 - 10:35

A proposito dell'Homo Cremensis - Aperitivo Antropologico & Azione

A proposito dell'Homo Cremensis.

Aperitivo Antropologico & Azione. 

In ricordo del fondatore Marco Lunghi, antropologo e studioso di storia delle culture e delle religioni, il Gruppo Antropologico Cremasco invita tutte le persone attente alle cose del mondo a partecipare a una rassegna di incontri imperniati sulla «nuova antropologia», da intendersi come studio delle attuali dinamiche globali e dei modi in cui gli esseri umani possono tornare ad abitare le cose.

Gli appuntamenti in calendario saranno sei, avranno una cadenza mensile e si terranno alla Casa del Pellegrino del quartiere Santa Maria.

I relatori discuteranno con i presenti di argomenti d’interesse comune quali l’antropologia e la critica politica (Marco Ghisetti); l’antropologia delle rappresentazioni visive (Walter Venchiarutti); il modo in cui la società può rimodulare il vivere collettivo (Claudio Marinoni); le interazioni tra gli esseri umani e l’ambiente (Pietro Carra); gli incantamenti prodotti dalla tecnologia, sospesa tra magia e religione (Rita Remagnino); l’antropologia filosofica e la posizione dell’uomo nel mondo (Franco Gallo).

In questo momento di grande cambiamento sia per gli assetti sociali che per l’antropologia, avvicinarsi a problematiche che riguardano tutti davanti a un calice di vino può essere un’occasione per reimparare a stare insieme e riaccendere il dialogo.

 

PROGRAMMA:

Sabato 11 gennaio: Politica - (Homo Politicus), conduce l'incontro Marco Ghisetti

Sabato 22 febbraio: Arte - (Homo Artifex), conduce l'incontro Walter Venchiarutti: "Il particolare approccio riservato all’uomo “Artifex” emerge dagli scritti e dalle attività svolte da don MARCO LUNGHI in qualità di docente, direttore di rassegne culturali e ricercatore sul campo. Le verie testimonianze documentarie e orali riassumono i tre fattori che magggiormente hanno contribuito a differenziare questo percorso dalla consuetudinaria prassi riservata alla storia dell’arte. L’ampiezza della campionatura esaminata supera il consolidato raggio d’azione locale e nazionale. La capacità di uscire dalle sacche di una prospettiva limitata e passare a visuali non esclusivamente improntate al narcisismo egotico favorisce l’obiettiva osservazione partecipante. Il percorso di questa metodologia facilita un confronto con la dimensione anagogica ed è finalizzata al ritrovamento del centro perduto".

Sabato 15 marzo: Società - (Societas Hominum), conduce l'incontro Claudio Marinoni

Sabato 19 aprile: Umanesimo - (Homo Naturalis), conduce l'incontro Pietro Carra

Sabato 17 maggio: Tecnomagia - (Homo Technologicus), conduce l'incontro Rita Remagnino

Sabato 14 giugno: Filosofia - (Homo Cognitivus), conduce l'incontro Franco Gallo

 

Tutti gli incontri si svolgeranno dalle ore 18:00 presso la Casa del Pellegrino in Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 - Crema.

 

Tagliere misto 6€ + bevande.

 

Per ulteriori informazioni contattare:
Account Instagram e Facebook - @Pellegrinocrema
Numero di telefono - +39 351 6557630
e-mail - casadelpellegrinocrema@gmail.com

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi